
19 aprile 2015
Teatro Mascagni (Popiglio)
Elisabetta Salvatori
Scalpiccii sotto i platani
La strage di Sant'Anna di Stazzema
Fuori abbonamento
Anche quest’anno con la presentazione della stagione del Teatro della Montagna-Teatro Mascagni Popiglio si completa la programmazione artistica che l’Associazione Teatrale Pistoiese cura sul territorio provinciale, in stretta sinergia con tutti gli Enti soci. La stagione teatrale, elaborata dal direttore artistico Saverio Barsanti e promossa dai Comuni di Abetone, Cutigliano, Piteglio e San Marcello Pistoiese, unitamente all’Associazione Teatrale Pistoiese, viene a confermare con rinnovata energia il ruolo significativo che il Teatro Mascagni ha ormai assunto quale presidio culturale per il territorio della montagna, pur in una fase economica particolarmente difficile che tocca in prima linea proprio gli Enti locali.
In cartellone Elisabetta Salvatori, straordinaria ‘affabulatrice’ con lo struggente “SCALPICCII SOTTO I PLATANI”,dedicato alla strage di Sant’Anna di Stazzema, proposto in occasione del 70° anniversario della Liberazione e “LA FAMIGLIA CAMPIONE” della giovane compagnia ‘in residenza artistica’ presso l’Associazione Teatrale Pistoiese , Gli Omini, Premio Enriquez per la ricerca drammaturgica e l’impegno sociale.
Completa il cartellone la sezione “A Teatro con la Scuola!”con gli spettacoli di Elisabetta Salvatori (“IN VIAGGIO, STORIE IN VALIGIA”) e Giallo Mare Minimal Teatro(“PERCHÉ PIANGI?” e “I TRE PORCELLINI”)
19 aprile 2015
Teatro Mascagni (Popiglio)
Elisabetta Salvatori
La strage di Sant'Anna di Stazzema
Fuori abbonamento
VENERDÌ 20 MARZO
Aula Magna del Seminario vescovile, Pistoia
||| spettacolo sospeso |||
Fuori abbonamento
SABATO 21 MARZO
Libreria indipendente LES BOUQUINISTES
||| sospeso |||
Fuori abbonamento
© 2023 Teatri di Pistoia. Tutti i diritti sono riservati. — web by metilene