LA SCUOLA IN SCENA 2018

VICTOR… FRANKENSTEIN

liberamente ispirato a “Frankenstein” di Mary Shelley

regia e responsabile didattico: Prof. Dean David Rosselli

collaboratore: Prof. Alessandro Gioli

interpreti: Cinzia Bechini.Ylenia Butelli, Martina Bruno, Irene Capecchi, Serena Gori, Chiara Lo Piccolo, Federico Merluzzo, Marco Andrea Milazzo, Cristina Pacini, Davide Panicucci, Vicktor Petta Ossian, Alessia Piazza, Martina Rea, Emily Reschi, Rebecca Ripari, Luisa Ruotolo, Catalin Sava, Alisa Semaj, Silvia Shkurti, Alex Spadano, Carlotta Tacchi, Virginia Tela, Sebastian Terruli, Ilaria Veltroni

musicisti/cantanti: Iacopo Agostini, Federico Bertolotti, Samuele Lika, Veronica e Rebecca Ripari, Silvia Shkurti

special guests: Federico Sgambato, Enrico Nuti

Istituto Tecnico Statale “F. Forti” Monsummano Terme

Gruppo teatrale “Più Forti insieme”

in collaborazione con la compagnia teatrale “No, Grazie!”


Lo spettacolo conclude il laboratorio di teatro per studenti che l’ITS “F. Forti” di Monsummano Terme porta avanti ormai da vari anni in collaborazione con la compagnia teatrale “No, Grazie!” (www.nograzie.org)

La messa in scena si ispira al “Frankenstein” di M. Shelley, modificandone però l’intreccio e concentrandosi più su Victor che sulla creatura, quest’ultima, infatti, non compare mai in scena.
Gli studenti/attori danno vita ad una messa in scena corale e, soprattutto, sperimentale, che non manca di sottolineare l’umanità dei suoi protagonisti. L’ambizione infaticabile, ossessiva e corrosiva delle grandi menti; l’amore atteso ed inesaudito; la rabbia infuocata d’una vendetta senza tregua; l’influenza saggia o nociva di buoni o cattivi maestri; l’incapacità di difendere la propria innocenza che tramuta in colpevoli; l’autocondanna alla pena; le gravi, faticose, inevitabili conseguenze di ogni creazione; la fuga, il rimorso, l’attesa del castigo…Questo è Frankenstein, nostro moderno, contemporaneo e simile…Prometeo.
Al termine, si esibiranno alcuni studenti/musicisti-cantanti-ballerini dell’Istituto, all’insegna di un evento che riassuma ed esprima quelle arti sceniche che tanto accompagnano i nostri studenti non solo fuori dalle nostre aule ma anche a Scuola, contesto che, per tali arti, dovrebbe esser sostegno, scrigno e sprone.

Prof. Dean David Rosselli


Teatro Yves Montand (Monsummano Terme)

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • mercoledì, 23 Maggio 2018
    ore 21

Prezzi

Posto unico non numerato: euro 7,00

info 0573 991609 – 27112

In orario di prevendita non serale sarà possibile acquistare i biglietti anche con Bonus 18App e Carta del docente

 

Biglietterie