Manzoni 19_20

UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO

di Tennessee Williams

traduzione Masolino d’Amico

regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi

 

con Mariangela D’Abbraccio, Daniele Pecci

e con Angela Ciaburri, Stefano Scandaletti, Gabriele Anagni,

Erika Puddu, Massimo Odierna

 


 

IL TEATRO SI RACCONTA

Incontro con la compagnia

Sabato 7 DICEMBRE ore 17,30 – Teatro Manzoni Pistoia

conduce Elisabetta Berti, giornalista

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

 

musiche Matteo D’Amico

artigiano della luce Luigi Ascione

 

Gitiesse Artisti Riuniti / La Pirandelliana

in collaborazione con AMAT

 

durata: 2 ore e 30 minuti (senza intervallo)

 

 

 

 


Per la prima volta a Pistoia il capolavoro di Williams, un testo amato, odiato, comunque conosciuto in tutto il mondo, una pietra miliare del teatro e del cinema che ancora oggi si continua a leggere e a vedere rappresentato con interesse ed emozione: una storia in tre atti che alza il velo sulla macchina oppressiva della famiglia, dell’anima ipocrita dei pregiudizi, la feroce stupidità delle paure morali. Ambientato nella New Orleans degli anni ’40, narra la storia di Blanche (per Mariangela D’Abbraccio un grande ritorno) che, dopo che la casa di famiglia è stata pignorata, si trasferisce dalla sorella Stella, sposato con Stanley (Daniele Pecci per la prima volta al Manzoni), un uomo rozzo e volgare di origine polacca. Blanche è alcolizzata, vedova di un marito omosessuale e cercherà , fallendo, di ricostruire un rapporto salvifico con Mitch, amico di Stanley. Ma il violento conflitto che si innesca fra lei e Stanley, la porterà alla pazzia, già latente in lei. Il dramma, Premio Pulitzer nel 1947, mette per la prima volta l’America allo specchio su cose come l’omossessualità, sesso, disagio mentale, famiglia come luogo non proprio raccomandabile, maschilismo, femminilità maltrattata, ipocrisia sociale.

Negli anni ha attirato l’attenzione di registi come Luchino Visconti, Elio De Capitani e Antonio Latella e di grandi attrici come Rina Morelli e Mariangela Melato.

La regia dello spettacolo è affidata ad un grande maestro di fama internazionale: Pier Luigi Pizzi (fondatore con Giorgio De Lullo, Romolo Valli e Rossella Falk della Compagnia dei giovani), regista, scenografo e costumista di immensa creatività e sensibilità sia nella prosa che nella lirica.

 

locandina UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO


Teatro Manzoni Pistoia

Spettacolo in abbonamento

Date

  • venerdì, 6 Dicembre 2019
    ore 21.00

  • sabato, 7 Dicembre 2019
    ore 21.00

  • domenica, 8 Dicembre 2019
    ore 16.00

Prezzi

IL TEATRO SI RACCONTA

Incontro con la compagnia

Sabato 7 DICEMBRE ore 17,30 – Teatro Manzoni Pistoia

conduce Elisabetta Berti, giornalista

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Biglietterie

Biglietteria Online