Porte aperte al Montand : il teatro incontra la città
UN MISTERO DI SOGNI AVVERATI. Il concerto dei Canti Orfici di Campana – Massimiliano Larocca e Riccardo Tesi
alle ore 17: Incontro di presentazione della stagione teatrale
alle ore 18 MASSIMILIANO LAROCCA E RICCARDO TESI
UN MISTERO DI SOGNI AVVERATI
Il concerto dei “Canti Orfici” di Dino Campana
direzione musicale: Riccardo Tesi
Massimiliano Larocca voce chitarra
Riccardo Tesi organetto diatonico
Enrico Pantani live painting
al termine, aperitivo a cura di Slow Food Valdinievole – Mercato della Terra Montecatini Terme
I Canti Orfici del grande poeta visionario toscano diventano quindi canzone. Dino Campana: ignorato in vita, la sua poesia ha avuto poi nel tempo una rivalutazione clamorosa.
Oggi i Canti Orfici, l’unico suo libro scritto e pubblicato in vita, sono considerati un’opera imprescindibile della poesia moderna italiana e non solo.
Mentre la tormentata vicenda biografica di Campana e la sua follia sono state oggetto di molti film e spettacoli teatrali, Massimiliano Larocca, musicista fiorentino giunto al quinto album, assieme ad artista di straordinario valore come Riccardo Tesi, hanno trasformato in canzone le liriche visionarie del poeta di Marradi, mantenendosi fedeli a parole e metrica in una operazione mai tentata prima in Italia.”Un Mistero Di Sogni Avverati” è il titolo del disco, pubblicato dall’etichetta romagnola Brutture Moderne. Un progetto che ha avuto molti riconoscimenti – tra cui il prestigioso Premio Rai Lunezia StilNovo 2016 – e che è stato inserito nella lista dei migliori dischi dell’anno per il premio Tenco. Riccardo Tesi ha curato anche gli arrangiamenti del disco e anche la direzione musicale; lo spettacolo si avvale del live painting dell’artista volterrano Enrico Pantani, che ha illustrato e curato la grafica del disco.
Video

Teatro Yves Montand (Monsummano Terme)
Spettacolo fuori abbonamento
Date
venerdì, 8 Dicembre 2017
ore 17:00
Prezzi
Ingresso libero