Alessandro Benvenuti
UN COMICO FATTO DI SANGUE
scritto e diretto da Alessandro Benvenuti
collaborazione drammaturgica Chiara Grazzini
L’inaugurazione della stagione è all’insegna della comicità d’autore con un attore amatissimo da pubblico, Alessandro Benvenuti che torna dopo sei anni al Comunale di Lamporecchio con il suo ultimo lavoro, UN COMICO FATTO DI SANGUE: lo spettacolo nasce da una parte di un suo lavoro (Comici fatti di sangue), nel quale interpretava due bellissimi monologhi di Ugo Chiti (Silvana e Rutilio, tratti da Bottegai), intrecciati con un nuovo testo da lui scritto con Chiara Grazzini. Su suggerimento di Chiti, gran maestro di scrittura, Alessandro e Chiara hanno sviluppato il testo fino a farlo diventare un atto unico completo, che nella scorsa stagione ha registrato un enorme successo di pubblico.
“L’autore e la sua compagna di vita – così spiega lo stesso Benvenuti – analizzano con un linguaggio comico modernissimo e con chirurgica spietatezza i rapporti tra i membri di una famiglia che sa tanto d’Italia, di questa nostra Italia che ha perso la bussola del buon senso e naviga ormai a vista tra i flutti sempre più minacciosi del mar dell’incertezza. Una commedia in cinque atti rapidi ed incisivi dove nessuna parola è messa lì per caso. Una drammaturgia sorprendente nella sua semplicità. Dal 2000 al 2015, passando attraverso cinque momenti chiave o testimonianze, l’autore narra il progressivo degenerare dei rapporti di una famiglia composta da un marito, una moglie, due figlie e qualche animale… di troppo. E più i fatti, via via che il tempo passa, si fanno seriamente preoccupanti, e più, nel raccontarli, diventano, per chi li ascolta, divertenti. È il comico, che essendo fatto di sangue non rinuncia neppure di fronte a un dramma al piacere di poter piacere a chi lo ascolta? O è il fatto di sangue in sé che nonostante la sua tragicità diventa a suo modo comicamente sorprendente? Allo spettatore il piacere, spero, di decidere ascoltandolo.”
Video

Teatro Comunale (Lamporecchio)
Spettacolo in abbonamento
Date
domenica, 30 Novembre 2014
ore 21,00