Natale in città 2019
ULTIMO DELL’ANNO IN PIAZZA DUOMO
ore 22,30 conduce SIMONE GAI / concerto THE FOOOTS
ore 23,15 Concerto THE GOOD FELLAS
ore 24 Brindisi
ore 24/1 Concerto THE GOOS FELLAS seconda parte
ore 1 DJ set a cura di RADIO PISTOIA WEB
Ingresso libero
BIOGRAFIA THE FOOOTS
15 settembre 2002. Sui banchi di scuola consumati dallo studio delle materie dell’ora successiva si conoscono tre ragazzi: un batterista alle prime armi, un chitarrista solista allievo di un chitarrista ritmico che non ha ancora scoperto il basso. Da quel giorno nasce un progetto che in più di dieci anni produce inediti a manetta, sostenuti dalla voce roca e rock di un cantante che aveva ordinato la pizza nel posto giusto. Provano e suonano in cinque, ma il numero evidentemente non porta bene. Ci mettono 11 anni a capirlo: dopo tre bassisti (uno con la cresta, uno con la barbetta e uno con i capelli rossi), tre cantanti, e un tastierista matto come un cavallo, alla fine il nostro fottutissimo ultimo acquisto, cantante roco e dannato, si convince che può imparare tre accordi sul sintetizzatore, il chitarrista solista si rende conto di avere una pedaliera piena di bottoni colorati e molto più fotonica del previsto, mentre l’altro chitarrista rinuncia sempre più spesso a due corde e come un Sid Vicious moderno, una notte imbraccia il basso e non lo lascia più. Il batterista nel frammentre sta ancora cercando di capire come fare un tempo in 7/9, convinto che il 4/4 sia la migliore invenzione dell’uomo dopo le alette di pollo.
Nel 2013, dopo aver consumato una miriade di palchi, fiumi di birra e pasticche per dormire, con un nuovo sound elettrorock, i quattro danno vita al progetto The Fooots e al primo singolo, “Jungle”, che probabilmente non esisterebbe senza i Black Keys. A traino arrivano altri nove pezzi, sempre intrisi di delta rock e indie, che vanno a formare “This is not the exit”, l’album che permette alla band, nel 2015, di realizzare un sogno: salire sul palco del Pistoia Blues. A gennaio 2017 i quattro (forse cinque) si rimettono sugli strumenti per comporre nuove canzoni, dentro uno stanzone dismesso che, da oggi, chiameranno sala prove o, meglio, casa.
THE GOOD FELLAS.
The Good Fellas, conosciuti come i Gangsters dello Swing, nascono il 1 aprile del 1993 per volontà di Mr.Lucky Luciano, già membro fondatore, assieme al batterista Bum Bum La Motta, della storica band rock’n’roll The Jumpin’ Shoes.
Da oltre diciassette anni, I bravi Ragazzi dello swing italiano, percorrono tutta Europa, suonando migliaia di concerti. Sono la band di Aldo, Giovanni e Giacomo; di Cochi e Renato, dello show teatrale di Paolo Cevoli alias Assessore Palmiro Cangini. Uniscono uno spettacolo ironico, sulle corde dei grandi italiani degli anni cinquanta, da Buscaglione a Carosone, da Celentano a Modugno, ad una performance musicale di qualità, che va dal rock’n’roll classico di Elvis Presley, allo shuffle di Louis Prima, al rhythm’n’blues di Louis Jordan, allo swing di Frank Sinatra. Suonano l’Italia in America dei sogni degli anni cinquanta, con la spensieratezza tipica dei romagnoli.
Sono la band residente del Summer Jamboree di Senigallia, ed hanno portato il loro “rockin’ swing” sul palco dei più importanti festival internazionali, Francia, Germania, Inghilterra, Svizzera.
Sono stati compagni di palco di tutte le star internazionali degli anni cinquanta e contemporanee che si sono esibite in Italia, guadagnandone la fiducia. Hanno all’attivo sei dischi ufficiali più molte compilation italiane ed estere in cui compaiono con i loro brani ritmati.
I Good Fellas sono sinonimo di ballo sfrenato, di divertimento; di coinvolgimento. Il pubblico è sempre legato a doppio filo all’esibizione, restandone volontariamente coinvolto.
Let’s all rock that swing!