RI-BELLI Teatro ragazzi

TRAME SU MISURA VOL. 2

Cappuccetto Bang Bang - C'era una volta ... pieno di stelle

scritto e diretto da Renzo Boldrini
con Renzo Boldrini e Daria Palotti
disegni dal vivo Daria Palotti
operatore multimediale Roberto Bonfanti


> fascia d’età: dai 5 anni

Produzione Giallo Mare Minimal Teatro

Lo spettacolo è il secondo volume del ciclo di azioni sceniche denominato Trame su Misura. Un ciclo narrativo basato su riscritture di Renzo Boldrini di alcune fiabe e storie. Anche in questo secondo volume si raccontano due storie, con un’originale modalità che fonde lettura animata e disegno dal vivo. Uno spettacolo coloratissimo grazie ai pennelli, ai disegni della bravissima Daria Palotti, musicale grazie alle rime di Renzo Boldrini e le musiche e gli effetti sonori di Roberto Bonfanti. Due storie diverse per dinamica narrativa e scelte compositive ma legate intimamente dallo stesso filo tematico: il rapporto, straordinario, fra nonni e nipoti.

CAPPUCCETTO BANG BANG
Capuccetto Rosso come nessuno ve l’ha mai raccontata
Nella prima storia di mette in scena una versione di Cappuccetto Rosso ispirata a quella di Rolad Dahl. La storia della bambina più raccontata al mondo si muove inizialmente sulle coordinate narrative universalmente conosciute ma si sa come s’inizia ma non come si finisce. In un bosco frequentato lupi tecnologici e nonne dall’appetito di ferro e dalla testa più leggera di una nuvola.

C’ERA UNA VOLTA … PIENA DI STELLE
Ispirata a Passeggiata di un distratto
Il secondo racconto è ispirato alla Passeggiata di un distratto di Gianni Rodari. Una storia che nonno Stefano sa leggere nel libro magico del cielo, invisibile per chi non possiede un’abilità particolare: saper sognare ad occhi aperti.


Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • giovedì, 29 Febbraio 2024
    ore 10

  • venerdì, 1 Marzo 2024
    ore 10

Prezzi

spettacoli per le famiglie
adulti
7,00
adulti “Formula LIBERO”
6,00
bambini under14 5,00


spettacoli per le scuole dell’infanzia, primarie e
secondarie di I grado
5,00


spettacoli per le scuole secondarie di II grado
7,00

Prevendita da martedì 3 ottobre

Biglietterie