Ancora...SPAZI APERTI 2021
TEATREKKING
La carne dell'orso
un trekking teatrale di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris
Compagnia (S)legati
Percorso FAP da Limestre a Gavinana
Inizio percorso da bivio Cerreto a Limestre con ritrovo ore 15.15
Teatrekking è il risultato della vera e propria fusione di attività teatrale e attività “alpina”: un trekking…Teatrale. Una vera e propria gita in montagna della durata variabile a seconda di quanto stabilito dall’organizzazione. La particolarità di queste escursioni (che avranno sempre un carattere semplice in modo da poter permettere la partecipazione di tutti) è quella che, assieme al percorso fisico, è presente un percorso narrativo. Nel teatrekking “La Carne dell’orso” i testi di riferimento ruotano attorno ad alcuni dei grandi temi legati alla montagna: il silenzio, il cammino, il gesto estremo e l’avventura. Le tappe narrative sono 4: • all’inizio del sentiero • a metà percorso • all’arrivo della meta • a valle prima di separarci.
Ogni tappa dura circa 15’ 20’. Gli autori di riferimento sono Sepulveda, Calvino, Levi, Crichton, Swaiz, Petit, Chatwin e altri.
Tra una tappa e l’altra i partecipanti possono lasciar sedimentare le parole ascoltate e continuare a “vivere” il mondo dei racconti uditi, ognuno dentro di sé, durante il cammino in montagna. Teatrekking è l’esatto punto di “inter-scambio” tra teatro e montagna. Si cammina, tutti assieme, come si fa in montagna, si parla poco durante il cammino e si dà spazio alle parole e alla condivisione durante le soste e nel silenzio della cima.
uno spettacolo proposto in concomitanza con Adventure Outdoor Fest 2021

Limestre
Spettacolo fuori abbonamento
Date
sabato, 4 Settembre 2021
ore 15.30
Downloads
Prezzi
Ingresso libero (max 35 partecipanti)
Prenotazione obbligatoria tel. 0573 991609 – 27112
L’accesso agli spettacoli è condizionato all’esibizione della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o a quant’altro previsto dal DL 105 del 23/7/2021
(fatta eccezione per i minori di 12 anni).