Stagione teatrale 2023 | A teatro con la scuola

TANTO GENTILE

Viaggio nelle rappresentazioni del femminile in letteratura

di e con Alessandra Bedino

 

Produzione INTERNO associazione culturale
> fascia d'età 11 - 13 anni

Lo spettacolo ripercorre a grandi passi, in modo ironico e interattivo, il percorso che le donne hanno fatto nella società attraverso i secoli, accompagnando i ragazzi nell’immaginario di poeti e scrittori – quasi esclusivamente uomini – di vari periodi e nazionalità, nella convinzione che la letteratura sia spesso il migliore dei libri di storia.

Come sono state rappresentate nei secoli le donne? Quale immagine delle donne emerge dalla letteratura? E di chi è il punto di vista espresso nell’arte? Quando ne hanno avuto la possibilità, cosa hanno scritto le donne di se stesse? Oggi la rappresentazione del femminile esprime davvero la condizione della donna? E secondo quali criteri?

Nello spettacolo si alternano brani di narrazione (che aiutano a suggerire spunti di riflessione e confronto) a brani tratti dalla letteratura che portano nell’immediatezza della scena voci e storie di donne di epoche diverse: da Medea di Euripide, a Didone di Virgilio, da Laura di Petrarca a Giulietta di Shakespeare, dalla Monaca di Monza di Manzoni a Nedda di Verga fino a Nora di Ibsen.

Utilizzando la rappresentazione del femminile nell’arte come filo conduttore della narrazione (anche attraverso le riproduzioni di famosi ritratti di donne di epoche differenti) sarà più facile far cogliere ai ragazzi la dialettica tra istanze sociali e artistiche, tra condizione di vita reale della donna e sua rappresentazione, tra modello ideale e realtà.

Lo spettacolo teatrale fornisce a insegnanti e ragazzi un ventaglio di possibili collegamenti con altre materie curriculari (storia, storia dell’arte, filosofia) e con la contemporaneità, oltre a voler rappresentare un’occasione di riflessione e confronto trasversale (allievi/insegnanti) su un tema così importante come le pari opportunità e la cittadinanza di genere.


Teatro Francini (Casalguidi)

Date

  • mercoledì, 29 Marzo 2023
    ore 10:30

  • giovedì, 30 Marzo 2023
    ore 10:30

Prezzi

Prenotazioni spettacoli per le scuole

Ufficio Cultura Comune di Serravalle Pistoiese

0573 917204

biglietto € 5,00

Biglietterie