Serata eXpLo - danza

Progetto Anticorpi – danza

STRASCICHI

progetto e interpretazione Irene Russolillo

musica Piero Corso, Irene Rossolillo

testi da Portishead, Hayes, Beckett, Cohen, Morante, Szimborka

Aldes/Centro il Grattacielo
con il sostegno di Mibact, Regione Toscana
Premio Equilibrio 2014 miglior interprete – Premio Outlet 2014

 

“M” 1, e poi 2 e poi 3

coreografia Gianluca Girolami

19.75 Cdlm Prod.

 

BOLERÒ

concept e coreografia Cristina Rizzo

musica Bolero di Maurice Ravel nell’esecuzione dei Berliner Philharmoniker diretti da Pierre Boulez

danzano otto giovani danzatori tra i 9 e i 12 anni

CAB008 con il sostegno di Regione Toscana e Mibact/coproduzione Biennale Danza di Venezia


STRASCICHI

Una performer che mette in campo la sua personale vulnerabilità e la sua qualità come danzatrice, attrice e autrice. “Nei pensieri ho sanguinato per gli enigmi di cui sono stata nutrita (Por Ishead). Cerco di bastarmi da sola. Un tardivo femminismo? Può essere. Ma, come si dice, di necessità virtù”.

(durata 25’)

 

“M” 1, e poi 2 e poi 3

Circondata la danza prende vita, si dibatte e incontra la vita come per la prima volta. Tutto si diffonde nelle arterie della città, tutto avanza inesorabilmente cercando nuove sorgenti e nuove genesi. Tutto prende forma con movimenti dolci, rallentati, ma comunque ricchi.

(durata 25’)

 

BOLERÒ

Bolerò (pensato appositamente per la Biennale Danza) vede coinvolto un gruppo di giovanissimi interpreti che si confrontano con una scrittura coreografica contemporanea composta sulla musicale originale del Bolero di Ravel. Il progetto parte dal desiderio di creare un vero e proprio repertorio coreografico per giovani interpreti. La coreografia è strutturata per soli, duetti, terzetti che si scompongono e ricompongono in base alle caratteristiche del gruppo d’interpreti.

(durata 20’)

Al termine della serata, incontro con le compagnie per confronti e approfondimenti.

 


il Funaro Centro Culturale

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • giovedì, 25 Giugno 2015
    ore 19.15

Prezzi

 

posto unico intero € 12   ridotto €  10

speciale scuole danza, Scuola Comunale di Musica e Danza “T. Mabellini” e under 30   € 8

 

 

Biglietterie

Biglietteria Online