La scuola in scena XVIII Edizione
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Liceo Statale “N. Forteguerri” – Pistoia
Compagnia dell’Incanto
libera riduzione ed adattamento dell’omonimo dramma di W. Shakespeare
regia e responsabile didattico Prof.ssa Giuseppina Adamini
interpreti, realizzazione costumi e ricerca oggetti di scena: Francesca Michelozzi, Irene Berni, Mirco Innocenti, Elena Meoni, Vanessa Cecchi, Meriem Sahi, Lucrezia Pallotti Degli Esposti, Benedetta Pierucci, Gaia Taddia, Alberto Bernacchi, Pietro Pinna Pintor, Michele Gaiffi, Bianca Massaini, Susanna Zampini, Giulio Scorcelletti, Marta Cappellini, Cecilia Vannucchi, Chiara Mazzei
In un tempo astorico in cui si intrecciano la mitologia greca mediata dalla narrativa cavalleresca medioevale e la mitologia celtica, sullo sfondo di Atene e di un bosco nei suoi pressi, si contrappongono e si confondono tra loro da un lato il mondo reale (gli innamorati) e della realtà teatrale (gli artigiani di Atene che si improvvisano attori), e dall’altro il mondo ultraterreno (gli spiriti fatati che vivono di notte nel bosco: folletti, fate, Titania e Oberon, “re delle ombre”).
Realtà e fantasia si riflettono a specchio: le liti e gli equivoci, le malinconie e le inquietudini, le gelosie, l’amicizia e l’amore che separano, stravolgono e ricompongono le coppie di innamorati, riecheggiano la lite che oppone Oberon e Titania e che sconvolge la stessa natura finché il “re delle ombre”, con il suo “braccio armato”, Puck, non riporta l’armonia.
Sogno e realtà sfumano l’uno nell’altra, nella stessa ambivalenza illusoria che vive nello spazio atemporale della scena teatrale, dove una compagnia di dilettanti rappresenta un’infelice storia d’amore.
Illusione di realtà e realtà dell’illusione che sono propri del teatro, magia che dà corpo al reale e alle ombre dell’immaginazione, in un’opera di perenne attualità.
Giuseppina Adamini