FINE D'ANNO IN CITTA' 2022
SMASHED – GANDINI JUGGLING (UK)
un capolavoro della giocoleria contemporanea internazionale
direzione artistica Sean Gandini, Kati Yla-Hokkala
Spettacolo creato presso le residenze di National Theatre, London
La Brèche Pôle National Cirque de Normandie, Cherbourg
Con il sostegno di Arts Council England
tournée organizzata da Live Arts Management
– uno spettacolo per tutti –
Ottanta mele, nove performers, sette uomini e due donne e quattro servizi completi di piatti! Strane combinazioni si intrecciano in “Smashed”, uno dei più noti capolavori espressi nella giocoleria contemporanea internazionale, con il quale tornano ad aprirsi le porte del Teatro Manzoni per “Fine d’anno in città”, gli eventi del Capodanno Pistoiese (ore 21.45). Gandini Juggling – The Gandinis, come sono affettuosamente chiamati dalla stampa britannica – è da oltre due decenni una delle più prolifiche e avventurose compagnie di circo contemporaneo del mondo, con oltre 30 lavori, per un totale di oltre 6000 spettacoli nei festival e teatri prestigiosi di 50 paesi. In “Smashed“ sa mettere assieme circo e teatro, senza dimenticare la lezione della straordinaria coreografa Pina Bausch a cui questo iconico lavoro è ispirato: il risultato è uno spettacolo totale, che dal 2010 riscuote successo ininterrotto (e premi) in tutto il mondo. Lo spettacolo è un omaggio a Pina Bausch e al suo Tanztheater attraverso un Tanzjonglage per nove straordinari giocolieri che ricreano una serie di immagini dal sapore cinematografico ispirate alle coreografie della Bausch. Sean Gandini ha sempre riconosciuto il suo debito verso la grande coreografa tedesca, creatrice del teatro-danza, e questa influenza attraversa lo spettacolo con chiari echi di 1980 e Kontakthof.La “partitura” gestuale e acrobatica, creata da Sean Gandini e Kati Yla-Hokkala, stupisce per la struttura suggestiva e divertente, complessa e al tempo stesso immediata, in cui le dinamiche del nouveau cirque si arricchiscono della millimetrica precisione della danza contemporanea. Gesti quotidiani in perfetto unisono, ripetuti minuziosamente con precisione ipnotizzante, artisti che sfilano sul palco in parata, sedie, tacchi alti, momenti di arguzia e umorismo ironico. Questi e altri elementi del repertorio di Pina Bausch sono stati liberamente presi in prestito da Sean Gandini e dalla sua compagnia di straordinari performer, per creare un nuovo ibrido di giocoleria e Tanztheater, definito dalla stampa inglese come “Tanzjonglage”. Introdotto da un centinaio di mele che adornano il palco in una griglia attentamente formata, Smashed apre con un corteo molto “bauschiano”, su una registrazione (opportunamente gracchiante) di uno standard del musichall “I’ve always wanted to dance in Berlin”, che dichiara subito il “playful mood” dello spettacolo. Lo spettacolo (creato presso le residenze di National Theatre, London La Brèche Pôle National Cirque de Normandie, Cherbourg con il sostegno di Arts Council England), offre al pubblico un’ora di esperienza di complicità e divertimento, celebrando l’unione perfettamente riuscita tra giocoleria e danza. Sean Gandini è ampiamente riconosciuto come uno dei più formidabili jongleur del mondo. Ha trascorso gli ultimi vent’anni nella ricerca, sviscerando tutte le possibili funzioni della “giocoleria”, contaminandola felicemente con altre forme espressive come la danza e il mimo. Creatore originale e prolifico di materiale di “manipolazione”, il suo lavoro, grazie alla co-direzione artistica con Kati Yla-Hokkala, spazia dalla coreografia, al virtuosismo, alle mille sfumature di quest’arte così spettacolare.