STAGIONE PISTOIESE DI MUSICA DA CAMERA 2023/24

SILVER – GARBURG PIANO DUO

SILVER – GARBURG PIANO DUO

Sivan Silver e Gil Garburg pianoforte

Nikolaj Rimskij-Korsakov Sheherazade op. 35 (vers. per pianoforte a 4 mani)

Igor Stravinskij La sagra della primavera (vers. per pianoforte a 4 mani)


 

La Stagione Pistoiese di Musica da Camera è promossa e organizzata da ATP Teatri di Pistoia con il sostegno di Fondazione Caript

Silver – Garburg Piano Duo | Nella grande e spesso non apprezzata arte del duo pianistico, Sivan Silver e il suo partner Gil Garburg stanno riservando a questa formazioni una nuova cornice: acclamati in egual misura dal pubblico e dai critici di tutto il mondo, il duo è ospite assiduo delle migliori orchestre, festival e associazioni concertistiche . Il duo si è esibito alla Carnagie Hall, al Lincoln Center, al Musikverein di Vienna, al Festival di Salisburgo, alla Sydeny Opera House e alla Filarmonica di Berlino: hanno praticamente suonato in 70 paesi nei 5 continenti e collaborano regolarmente con la Israel Philarmonic, l’orchestra di San Pietroburgo, la Melbourne Symphony e la Deutsche Kammerphilarmonie. La loro incisione dei concerti di Mendelssohn per due pianoforti e orchestra con la Bavarian Chamber Philarmonic e Christopher Hogwood è stata recensita in termini entusiastici dalla Bayerische Rundfunk e dal Suddeutsche Zeitung. Il loro Cd dedicato a Stravinsky è stato definito “ grandioso” dalla Rivista Pizzicato, meritando il Supersonic Award, Der Neue Merker lo qualifica come straordinariamente affascinante, disco del mese per il magazin Fono Forum. La Frankfurter Allgemeine Zeitung sottolinea estasiata le sensibilità lirica e la stupefacente maestria tecnica del duo. Nel corso della stagione 2018/19 il duo ha suonato nell’America del Nord e del Sud, in Nuova Zelanda, in Australia, in Asia e in vari paesi europei. Ha eseguito 20 volte il Quartetto Op. 25 di Brahms, nella versione per orchestra d’archi del compositore austriaco Richard Dünser, a Berlino, Vienna, Gerusalemme, Bratislava, Spokane, Klagenfurt, Tel Aviv e Brema. Il duo ricorderà i 100 anni della Repubblica Ceca presentando il concerto per due pianoforti di Martinu con la Filarmonica di Brno, effettuerà un tour in Francia con l’Orchestra National della Lorraine, che culminerà alla Konzerthaus di Vienna. Altri progetti in programma sono quelli dedicati a Schubert- Mendelssohn con il Quartetti Vogler, Artis e Novus, con i violinisti Guy Braunstein e Rosanne Philippens, Jack Liebeck, Gilad Karni e Olaf Maninger, la prima esecuzione dei nuovi movimenti di Anna Segal integrati nel Carnevale degli Animali di S.Saens. Per Berlin Classics, agli inizi del 2019 è stato pubblicato un Cd con opere di Liszt, Schumann, S.Saens e Debussy. Sempre nel 2019 saranno ospiti della Luxembourg Philarmonie, della Slovak Philarmonic, del Festival Mecklenburg-Vorpommern. Nel 2014 l’università di Graz ha affidato al duo una cattedra di piano duo, che la formazione aveva tenuto in precedenza alla Musichochsule di Hannover, dove gli artisti avevano completato la loro formazione artistica con Arie Vardi. Silver e Garburg erano già avviati ad una carriera solistica quando decisero di sposarsi, prima privatamente e poi al pianoforte. “ Noi ci sentiamo come una unità in dialogo continuo, e questo per noi è magico”, sostiene Silver. E Garburg aggiunge: “più lavoriamo assieme, più diventiamo liberi”. Come un direttore d’orchestra matura i propri punti di vista assieme alle orchestre, così è per noi l’esperienza di suonare a quattro mani”. Dopo 20 anni di attività comune, il duo si colloca ai vertici del mondo musicale odierno, con un unico obiettivo: comunicare ai nostri ascoltatori emozioni che li possano condurre al cuore della musica.


Saloncino della Musica Palazzo de’ Rossi

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • sabato, 13 Gennaio 2024
    ore 20:30

Biglietterie