RI-BELLI Teatro ragazzi

SHUMA

di e con Peppe Macauda
tratto dal testo Shuma Tragliabissi di Dario Muratore
illustrazioni Bruna Fornaro


> fascia d’età: dai 9 anni

Produzione Santa Briganti
con il sostegno di CSD Casa Evangelica Valdese di Vittoria
con il patrocinio dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)

Un bambino apparentemente sfortunato come tanti altri nel mondo e in fuga dalla sua terra, via mare, cade in acqua. Si rivelerà un diverso, portatore di una storia unica ed eccezionale. Tra peripezie, incontri leggendari e nuovi amici affronterà il viaggio interiore e iniziatico tipico di ogni personaggio leggendario e speciale: fuggire o restare? Shuma tra memoria e fantasia riconsegna dignità a un essere umano morto e rimasto senza nome che si somma alle migliaia di vite perse aspiranti al diritto di stare meglio.

Si muove tra realtà e fantasia, attualità e leggenda, tradizione e innovazione. Peppe Macauda, da solo sulla ribalta, affronta la narrazione scenica attraverso la parola, il gesto, il canto, la danza, facendosi burattinaio di se stesso, sdoppiando il suo corpo e la sua voce per rappresentare e presentare vari personaggi. Un one man show che combina, con grazia e talento, differenti arti e tecniche performative. Alla presenza carnale dell’attore fanno da contrappunto le illustrazioni delicate ed evocative di Bruna Fornaro, proiettate su uno schermo, che pungolano i sentimenti e le coscienze degli spettatori. Il testo è scritto e recitato alternando lingua italiana e dialetto siciliano. Risulta molto interessante il recupero del dialetto in rima con momenti che evocano l’antica e tradizionale tecnica del “cuntu”, incastonati in uno spettacolo che complessivamente tende a collocarsi in una sfera di contemporaneità, soprattutto per dinamismo di azioni sceniche e scelte tecniche.


Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • mercoledì, 13 Dicembre 2023
    ore 10

  • giovedì, 14 Dicembre 2023
    ore 10

Prezzi

spettacoli per le famiglie
adulti
7,00
adulti “Formula LIBERO”
6,00
bambini under14 5,00


spettacoli per le scuole dell’infanzia, primarie e
secondarie di I grado
5,00


spettacoli per le scuole secondarie di II grado
7,00

Prevendita da martedì 3 ottobre

Biglietterie