PRIMA NAZIONALE
SERVO DI SCENA
di Ronald Harwood
traduzione Masolino d’Amico
regia Guglielmo Ferro
con Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli, Lucia Poli
con Roberta Lucca, Elisabetta Mirra, Agostino Pannone, Antonio Sarasso
PRIMA NAZIONALE
Gitiesse Artisti Riuniti/Teatro Stabile di Catania
Inghilterra, 1940: un gruppo di vecchi attori si prodiga a tenere alto il morale degli inglesi e porta in giro nei teatri il repertorio di Shakespeare, recitando persino sotto gli allarmi aerei. Il capocomico di questa compagnia, un attore anziano e stanco, ormai sul viale del tramonto, ma capriccioso, dispotico e vanitoso, continua a recitare perché è la sua unica ragione di vita: sostenuto dal suo “servo di scena”, Norman che in realtà gli fa da segretario, consigliere, suggeritore, amico e lo difende persino dall’invadenza altrui, oltre che spronarlo quando si avvilisce…
Considerata una delle commedie più importanti del Novecento, racconta la giornata “finale” di un attore, un grande interprete di “Re Lear” sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato. Lo affianca un “servo di scena” – aiutante, vestiarista tuttofare – che rappresenta l’irrazionalità dell’amore, della tenacia, della dedizione. Tutto questo mentre le bombe tedesche stanno martorizzando le città inglesi nel ’42.
E’ un grande inno all’amore per il teatro, all’illusione che la civiltà possa sconfiggere le forze
oscure della guerra che incombe tutto intorno… oggi come ieri.
Servo di scena di Ronald Harwood è una delle più belle commedie contemporanee, successo strepitoso in tutto il mondo, che ora riproporremo in Italia in una edizione “monstre” interpretata da tre dei nostri attori più significativi e poliedrici: Geppy Gleijeses, reduce dai successi di Filumena Marturano, Il Piacere dell’Onestà,
Amadeus per la regia di Andrei Konchalovsky, e vincitore del Premio Lorenzo de’ Medici
come miglior attore europeo, nel ruolo del Sir; Maurizio Micheli, attore comico di teatro e cinema ma anche protagonista di molte trasmissioni televisive, interpreterà il ruolo di Norman; Lucia Poli, signora del teatro italiano nota per le sue graffianti satire, nella parte di Milady. Lo spettacolo sarà diretto da Guglielmo Ferro, importante regista italiano, che già diresse questa pièce in un’edizione che vide nel ruolo del Sir il padre, Turi Ferro, a cui il nostro spettacolo è dedicato nel centenario della nascita.

Teatro Manzoni Pistoia
Spettacolo fuori abbonamento
Date
venerdì, 4 Febbraio 2022
ore ore 21:00sabato, 5 Febbraio 2022
ore 21:00domenica, 6 Febbraio 2022
ore 16:00
Prezzi
Biglietti:
PLATEA e POSTO PALCO 1°/2° / 3° ordine centrali
18,00 (intero) 15,00 (ridotto*) 5,00 (under14) 10,00 (under30)
POSTO PALCO 1° / 2° / 3° ordine laterali
13,00 (intero) 11,00 (ridotto*) 5,00 (under14) 10,00 (under30)
GALLERIA
10,00 (intero) 10,00 (ridotto*) 5,00 (under14) 10,00 (under30)
(*) RIDUZIONI: Over65, possessori della Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze, abbonati stagioni ATP 2019/2020 (prosa Manzoni, sinfonica e cameristica, Lamporecchio), iscritti Scuola di Musica e Danza “Mabellini”, tesserati il Funaro, iscritti FAI, CRAL, Associazione culturali convenzionate con l’Associazione Teatrale Pistoiese.
Gli studenti universitari, possessori della Carta “Studente della Toscana”, avranno diritto all’ingresso ridotto a euro 8,00. Il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta. Non cumulabile con altre riduzioni.
_______________
Prevendita Biglietteria Teatro Manzoni (0573 991609 – 27112; orario dal martedì al giovedì ore 16/19, venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19) – RIAPERTURA MARTEDI 11 GENNAIO 2022