SENZA FRONTIERE. Oltre i segni di limite sulle carte, i segni disegnati sulla carta

Inaugurazione della mostra di Marco Paci


Dal 1 al 29 ottobre, a cura dell’Associazione Orecchio Acerbo, una mostra di particolare interesse: Senza frontiere. Oltre i segni di limite sulle carte, i segni disegnati sulla carta di Marco Paci.

L’inaugurazione, in programma sabato 1 ottobre alle ore 16.30, alla presenza dell’autore (che per l’occasione realizzerà in diretta una tela per la Biblioteca) e con la presentazione di Anselmo Roveda e Giovanni Nucci.

La mostra ospiterà non solo i disegni tratti dall’opera edita ma anche alcuni inediti realizzati dall’illustratore in questi mesi di frequenti suoi viaggi e soggiorni nei campi di accoglienza e nei luoghi di transito dei migranti. Uno sguardo senza pregiudizi, straordinario, quello che Marco Paci rivolge ai bambini e alle bambine più invisibili di tutti; bambini acrobati da viaggio, bambini che vengono dai paesi più diversi del mondo, spesso bambini in fuga o figli di genitori in fuga. Una mostra coraggiosa che costringe a confrontarsi con i conflitti contemporanei e che risollevare a un livello di civiltà la discussione sui migranti, i profughi, le frontiere.

Marco Paci (Ravenna, 1975), vive e lavora a Verona. Dal 1997 si occupa di comunicazione visiva, collaborando con studi grafici, istituzioni e editori. Ha pubblicato con Jaca Book, Editions Grandir (Francia), EDT Giralangolo, Edizioni Artebambini, Editoriale Scienza, Principi e Principi. Collabora con il Teatrino dell’Es di Bologna, compagnia di teatro di figura e da questo incontro nasce in lui la voglia di sperimentarsi anche nel campo del teatro e dell’animazione. Dal 2004 affianca, quindi, al lavoro di illustratore e scenografo un percorso sul lavoro d’attore e nel 2007 è tra i fondatori dell’Associazione culturale Murmure, attiva nel campo della formazione e della creazione di spettacoli e laboratori.

Attorno alla tematica della mostra, l’incontro con Vinicio Ongini, coordinato da Maria Laura Contini, La didattica dei personaggi ponte. Esperienze e percorsi interculturali con le scuole e le biblioteche (lunedì 10 ottobre, ore 16,30, Biblioteca San Giorgio).


Biblioteca San Giorgio

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • sabato, 1 Ottobre 2016
    ore 16.30

Prezzi

Dal 1 al 29 ottobre

Ingresso libero

orario: lunedì 14/19 dal martedì al sabato 9/19

Biglietterie