LA SCUOLA IN SCENA 2017

QUOTIDIANI DISORDINI

testi di Stefano Benni, Eduardo De Filippo, David Grossman, Albert Innaurato, Eugène Ionesco, Jerome David Salinger.

regia e responsabile didattico Prof. Giuseppe Grattacaso

interpreti Emanuela Baci, Costanza Beneforti, Giulia Benelli, Cristiana Chereches, Martina Fabbri, Nabila Farid, Claudio Gjeloshi, Aron Gjura, Alice Giuntini, Matteo Gonfiantini, Alessio Grazzini, Miriana Grumo, Mariem Khalfallah, Erika Mannelli, Chiara Malvaso, Giulia Necaj, Sara Nesi, Caterina Panconesi, Allegra Poli, Francesca Maria Rocca, Ambra Scalzi, Costanza Strumenti, Alice Tesi

uno spettacolo
ITC “F. Pacini” - Pistoia

Abbiamo scelto di parlare di fragilità emotiva, di stranezze, stravaganze, squilibri e follia. Lo facciamo un po’ cercando di riflettere su un tema importante, ancora di più in un’epoca come la nostra che vive in una condizione di perdurante instabilità, un po’ avendo voglia di smascherare i luoghi comuni, sempre incombenti, anche in relazione ad una questione rilevante come è questa. Lo spettacolo affronta dunque il tema dei nostri quotidiani disordini con serietà ed ironia, con partecipazione e voglia di sdrammatizzare, con toni commossi e divertiti.

Soprattutto, e forse è quello che più conta, abbiamo voluto fare teatro, con tutte le difficoltà e la leggerezza che questa attività comporta. Lo abbiamo fatto con impegno e con passione, con i mezzi a nostra disposizione, che non sono molti, e con la volontà, questa sì grandissima, di penetrare in quel territorio di confine tra realtà e finzione, tra verità e illusione, su cui si costruisce ogni rappresentazione scenica che si rispetti, ma che è proprio anche di ogni atto di follia.

(Giuseppe Grattacaso)


Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • martedì, 6 Giugno 2017
    ore 21,00

Prezzi

posto unico non numerato: euro 7,00

Biglietterie

Biglietteria Online