STAGIONE 2022/2023

QUESTO GRANDE VILLAGGIO GLOBALE

concerto spettacolo per il centenario di Margherita Hack
da un’idea di Francesco Magnelli

con Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Andrea Salvadori
musica: Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Andrea Salvadori
parole: Ginevra Di Marco

Epoché ArtEventi

NEWS DEL 22.8.2022
A causa dell’improvvisa indisposizione che ha colpito in questi giorni l’artista Ginevra Di Marco, è annullato lo spettacolo “Questo grande villaggio globale”, previsto per martedì 23 agosto (ore 21.15) alla Fortezza Santa Barbara Pistoia nell’ambito del cartellone estivo “Spazi Aperti”. Il rimborso dei biglietti acquistati per la data del 23 agosto sarà possibile entro e non oltre sabato 27 agosto alla Biglietteria del Teatro Manzoni, presentando l’originale del biglietto (0573 991609 – 27112; orario dal martedì al giovedì ore 16/19; venerdì 11/13 e 16/19; sabato ore 11/13).

Teatri di Pistoia ha deciso di offrire comunque lo spettacolo alla città, ad ingresso liberosabato 24 settembre (ore 21.15) al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, quale occasione di festa a conclusione della Giornata dedicata alla Presentazione al pubblico delle nuove Stagioni 2022/2023. Il programma completo della Giornata del 24 settembre sarà annunciato prossimamente.

WWW.TEATRIDIPISTOIA.IT

 

 

 

Cari ragazzi, vorrei darvi un saluto e un augurio: che possiate vivere in un mondo migliore, in questo che si chiama il villaggio globale, che sia davvero globale, dove non ci siano più divisioni di razza, di nazionalità, di religione, dove si sia davvero tutti fratelli, tutti fatti dello stesso DNA, per un mondo in pace, per un mondo che ami la scienza e che con la scienza cerchi di migliorare la vita di tutti. Auguri!
Margherita Hack


“L’anima della Terra vista dalle stelle” è lo spettacolo di musica e parole che per quattro anni, dal 2009 al 2013, Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli portarono sui palchi dei teatri italiani con Margherita Hack. In occasione del centenario dell’astrofisica, Ginevra e Francesco decidono di ritornare in scena per raccontare Margherita e la straordinaria esperienza vissuta insieme: un intreccio di racconti e musica per far affiorare ancora i suoi pensieri, la sua persona, il lavoro, la vita, le scelte e l’indomita necessità di schierarsi e lottare. I materiali audiovisivi che documentano l’esperienza di allora, tra frammenti di spettacolo, interviste e momenti di lavoro, verranno messi in scena come attori, allo scopo di evocare ancora Margherita con la sua straordinaria forza Un vitale susseguirsi di racconti e canzoni, la dovuta leggerezza e la battuta pronta, per omaggiare una donna meravigliosa e una grande amica.


“Una personalità come quella di Margherita Hack lascia il segno nell’esperienza di chi l’ha frequentata, come noi, per quattro anni con lo spettacolo “L’anima della Terra vista dalle stelle”: una traccia profonda che affiora dai ricordi e ci chiama, quasi a chiederci di esistere ancora, di esserci, come una sorgente viva di stimoli e pensieri nuovi. Celebriamo la nascita di Margherita Hack, non la ricorrenza della sua morte, affinchè la sua vita e il suo esempio possa continuare ad essere di ispirazione per le nuove generazioni e possa ancora affiancare noialtri, quaggiù, in un cammino che sappia diventare, alla luce della sua Stella, più forte e coraggioso” Ginevra Di Marco


Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • sabato, 24 Settembre 2022
    ore 21:15

Prezzi

ingresso LIBERO fino ad esaurimento posti

info 0573 991609 – 27112

Biglietterie