Pino Quartullo Rosita Celentano Attilio Fontana

QUALCHE VOLTA SCAPPANO

dalla commedia Toutou di Agnès e Daniel Besse

adattamento e regia Pino Quartullo

con Pino Quartullo, Rosita Celentano, Attilio Fontana

e con Euphoria

 

 

La Città degli Artisti

Sembra una sera come tante altre, in casa di Alessandro e Marzia. Sposati da oltre vent’anni, professionalmente realizzati, e legatissimi al loro cane Toutoù, i due coniugi all’improvviso vedono crollare il loro mondo, le loro certezze. O almeno quelle che credevano tali. Alessandro ha portato fuori per il giretto serale Toutoù, ma ahimè rientra a casa senza di lui. Tragedia. Il cane è fuggito.

Non si è perso come Marzia rimprovera ad Alessandro, non è stato abbandonato come tante volte, accade. No. La sua è una deliberata dichiarazione di ribellione. Perché un cane ha una sua identità, una sua dignità. E perché all’improvviso l’amato quadrupede di casa diviene il rivelatore di disagi e compromessi, l’elemento sublimante di carenze affettive, di vuoti opportunamente celati, ed il detonatore di segreti, complice l’arrivo dell’amico Paolo – figura chiave.

Commedia molto divertente, ironica, pungente ed intelligente, il cui titolo originale è proprio

Toutoù, rivela anche il legame oggi fortissimo, a tratti paradossale, ma diffusissimo, che si instaura con i propri animali domestici. Che smettono di essere considerati tali, ovvero esseri viventi che appartengono ad una specie propria, per essere umanizzati in un eccesso di amore, o nel desiderio

di trovare in loro affetti, legami, corrispondenze amorose.

Molti si riconosceranno in Marzia ed Alessandro, e molti in Paolo, amico tutto raziocinio e persino un po’ cinico nel ridicolizzare il dramma divampato a casa dei suoi amici per la fuga del cane,

ma a sua volta ricco di sfaccettature, debolezze ed errori che poi alla fine sono quelle che un

po’ tutti raccolgono. Perdonerà alla fine Toutoù i suoi padroni? Si sistemerà tutto quanto la sua deliberata fuga ha scatenato?qualche_volta_scappano


Teatro Comunale (Lamporecchio)

Spettacolo in abbonamento

Date

  • martedì, 5 Gennaio 2016
    ore 21,00

Biglietterie