SPAZI APERTI 2021

TUTTO ESAURITO per PARADISO. Dalle tenebre alla luce

DALLA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI 

con Simone Cristicchi

con la partecipazione di 22 elementi dell’Orchestra OIDA di Arezzo

scritto da Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli

musiche Valter Sivilotti e Simone Cristicchi

canzoni Simone Cristicchi

Elsinor / Arca Azzurra / Accademia Perduta Romagna Teatri / Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato

In ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un senso di separazione, un desiderio di completezza che lo spinge a cercare un senso alla propria esistenza. Il compito dell’essere umano è dare alla luce se stesso, cercando dentro all’Inferno ˗ che molto spesso è da lui edificato – barlumi di Paradiso: nel respiro leggero della poesia, nella magnificenza dell’ arte, nelle scoperte della scienza, nel sapientissimo libro della Natura. A partire dalla cantica dantesca, Simone Cristicchi scrive e interpreta “Paradiso”, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi. La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.


Fortezza Santa Barbara

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • mercoledì, 4 Agosto 2021
    ore 21.15

Prezzi

posto unico numerato euro 15,00 (intero) 10,00 (ridotto*)

*Riduzioni: Over65, Under30, possessori della Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze, abbonati delle stagioni ATP 2019/2020 (prosa, sinfonica e cameristica), iscritti Scuola di Musica e Danza “Mabellini”, tesserati il Funaro, iscritti FAI, CRAL, Associazione culturali convenzionate con l’Associazione Teatrale Pistoiese.

 

 

Biglietterie

Biglietteria Online