Giuliana De Sio
NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI
con (in o.a.) Gino Curcione, Rosaria De Cicco, Andrea De Venuti, Mimmo Esposito, Luigi Iacuzio
regia Enrico Maria Lamanna
Il dramma di Annibale Ruccello, autore prematuramente scomparso nel 1986 a soli trent’anni, tra i più rappresentativi della drammaturgia napoletana ‘post-Eduardo’ (tra i suoi titoli più famosi, Ferdinando e Le cinque rose di Jennifer), andò in scena per la prima volta nel 1983. In seguito nel 1997 fu proposto con la regia di Enrico Maria Lamanna e con Giuliana De Sio nel ruolo della protagonista Adriana, affiancata da Rino Marcelli e Rosaria De Cicco (attrice più volte nei film di Ozpetek). Torna ora in scena, a distanza di 17 anni, nella stessa edizione con l’ingresso, al posto di Marcelli di Gino Curcione (interprete di Nummere, una ‘scostumatissima tombola napoletana’).
Il testo (tra dramma, commedia e thriller) ripropone il viaggio di Ruccello nel panorama desolato della periferia urbana. I canoni sono sempre gli stessi: il luogo isolato, il protagonista barricato all’interno, la minaccia esterna che semina orrore e sgomento fino al finale catartico.
Adriana trascina la sua esistenza, nel caldo afoso, tra musica, televisione ed una terza gravidanza, con un marito che lavora di notte e torna a casa all’alba. Una sera accade che strani individui, temuti e desiderati da troppo tempo, entrano in casa. Improvvisamente riaffiorano i ricordi, angoscianti fantasmi del passato che provocheranno in Adriana una reazione atroce, insensata, ma a lei necessaria per fuggire da quella prigione ossessiva.
L’occasione per un’interpretazione straordinaria da parte di Giuliana De Sio.

Teatro Yves Montand (Monsummano Terme)
Spettacolo fuori abbonamento
Date
martedì, 6 Gennaio 2015
ore 21,00