SERRAVALLE JAZZ
NICO GORI INTERVISTA ENRICO RAVA
Non è difficile usare i superlativi per raccontare l’avventura musicale di Enrico Rava, talmente ricco è il suo curriculum, talmente affascinante il suo mondo musicale, talmente lungo l’elenco dei musicisti – italiani, europei, americani – con i quali ha collaborato: Franco D’Andrea, Massimo Urbani, Joe Henderson, John Abercrombie, Pat Metheny, Archie Shepp, Miroslav Vitous, Daniel Humair, Michel Petrucciani, Charlie Mariano, Joe Lovano, Albert Mangelsdorff, Dino Saluzzi, Richard Galliano, Martial Solal, Steve Lacy, Mark Turner, John Scofield e molti altri.
Ha realizzato tour e concerti in tutto il mondo, partecipando ai più importanti festival. È stato più volte votato miglior musicista nel referendum annuale della rivista Musica Jazz, risultando vincitore anche nelle categorie “miglior gruppo” e “miglior disco italiano”. Nominato Cavaliere delle Arti e delle Lettere dal ministro della Cultura francese, nel 2002 ha anche ricevuto il prestigioso Jazzpar Prize a Copenaghen. Negli ultimi anni è comparso ai primi posti del referendum della rivista americana Down Beat nella sezione riservata ai trombettisti, alle spalle di Dave Douglas, Wynton Marsalis e Roy Hargrove, e in quella riservata ai migliori gruppi, con il quintetto Tribe.
All’interno della sua ricca discografia sono da segnalare gli imperdibili “Quartet”, “Rava l’opera va”, “Easy Living”, “Tati”, “The words and the days”, “New York Days”, “Tribe” e “On the dance floor”, tutti ECM.

Oratorio della Vergine Assunta
Spettacolo fuori abbonamento
Date
martedì, 30 Agosto 2022
ore 18.00