Natale in musica
Antonio Vivaldi LE QUATTRO STAGIONI
Orchestra d’archi della Scuola Comunale di Musica e Danza Teodulo Mabellini
in collaborazione con l’Accademia Internazionale d’Organo “Giuseppe Gherardeschi”
Teresa Dereviziis (violino solista)
Sofia Morano, Valentina Andriani, Cecilia Fabbri, Federico Guido Ricci (violini)
David Antonini, Ernesto Biagi (viole)
Alessandro Antonini (contrabbasso)
Prof.ssa Anna Picchiarini (clavicembalo)
Prof.Vittorio Caselli (direttore)
in collaborazione l'Accademia Internazionale d'Organo "Giuseppe Gherardeschi"
Appuntamento prenatalizio per la Scuola Comunale di Musica e Danza “T. Mabellini”, con il concerto dell’Orchestra d’Archi della Scuola, diretta da Vittorio Caselli, in programma alla Chiesa di Sant’Ignazio martedì 23 dicembre alle ore 21.15, promosso in collaborazione con l’Accademia Internazionale d’Organo “Giuseppe Gherardeschi” di Pistoia. I giovani strumentisti della Scuola (Violino solista: Teresa Dereviziis; Violini: Sofia Morano, Valentina Andriani, Cecilia Fabbri, Federico Guido Ricci; Viole: David Antonini, Ernesto Biagi, Tommaso Morano, Contrabbasso: Alessandro Antonini) eseguiranno le celeberrime “Quattro Stagioni” di Vivaldi. Al clavicembalo Anna Picchiarini.
L’Orchestra d’archi Mabellini nasce nel 2011 sotto la guida di Vittorio Caselli ed è formata dai migliori allievi della Scuola Mabellini. Ha già al suo attivo un buon numero di concerti. Il suo repertorio spazia dal Barocco al Novecento. Nell’estate 2013 ha eseguito, nell’ambito del Pistoia Festival, l’intermezzo “La serva padrona”di Giovan Battista Pergolesi, riscuotendo ottimi consensi.
Vittorio Caselli, dopo aver conseguito il diploma, si è perfezionato sotto la guida del violista russo Igor Polesitsky e ha seguito i corsi di alto perfezionamento di musica da camera tenuti da Kostantin Bogino presso l’Accademia Angelica Costantiniana a Roma. Svolge prevalentemente attività di musica da camera con il Duo Caselli (viola e pianoforte), con il Quartetto Promusica (archi) e con il Quartetto di Pistoia (archi e piano). Ha ricoperto fino al 2014 il ruolo di concertino delle viole nell’Orchestra Promusica, suonando con i più grandi solisti a livello internazionale.