#SPAZIAPERTI | TEATRI DI CONFINE

MULINOBIANCO

Back to the green future

di Enrico Castellani e Valeria Raimondi

con Ettore Castellani e Orlando Castellani

e con Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Luca Scotton

luci, audio, direttore di scena Luca Scotton

Vfx video Francesco Speri

Babilonia Teatri/La Corte Ospitale coproduzione Operaestate Festival Veneto in collaborazione con Dialoghi – Residenze delle Arti Performative a Villa Manin 2021

Teatri di Confine 2022

in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus


Quarto appuntamento per Teatri di Confine, la rassegna dedicata alla scena contemporanea realizzata da Teatri di Pistoia e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Uno spettacolo che pone domande e si interroga sulla relazione che abbiamo instaurato con il pianeta, un mondo in cui sembra ormai impossibile trovare un equilibrio tra naturale ed artificiale.

Da una parte la modernità, le fabbriche, gli elettrodomestici, i prodotti e i veleni chimici, i sapori e gli odori riprodotti in laboratorio, la tecnologia. Dall’altra parte le tradizioni da riscoprire, l’orto da coltivare dietro casa, il biologico, il biodinamico, la vacanza wild, la marmellata fatta in casa. Noi ci troviamo nel mezzo, ciascuno col proprio grado di consapevolezza e di ignoranza. Viviamo sotto il fuoco incrociato di notizie allarmanti e catastrofiche che fatichiamo a gestire. Notizie rispetto alle quali non sempre sappiamo come comportarci. L’avanzata dei deserti raggiungerà all’improvviso il nostro pianerottolo? L’isola di plastica presente nell’Oceano Pacifico diventerà davvero meta di vacanza? Perché una pubblicità che mi indica che i biscotti sono senza lattosio dovrebbe invogliarmi ad acquistarli?

Partiamo da qui, da queste e da altre domande che ci accompagnano e ci assillano, per approfondire temi e questioni che ci sono cari. Che non crediamo abbiano una sola risposta, ma che non possiamo accantonare per questa ragione.

Babilonia Teatri è una formazione entrata con passo deciso nel panorama teatrale contemporaneo distinguendosi per un linguaggio che a più voci viene definito pop, rock, punk.

I fondatori del gruppo, Enrico Castellani e Valeria Raimondi, compongono drammaturgie dall’incedere unico, sorta di litanie scolpite nelle contraddizioni dell’oggi, portate in scena con attitudine ribelle. Hanno indagato diverse angolazioni della vita di provincia, cristallizzandola come microcosmo di un dolore universale, affrontato con coraggio dissacrante. Coraggio che è valso al gruppo il prestigioso Leone d’argento della Biennale di Venezia. Babilonia Teatri si caratterizza per il suo sguardo irriverente e divergente sull’oggi che mostra i nervi scoperti del nostro tempo. Per uno stile fuori dagli schemi che intende il teatro come specchio della società e della realtà. Attraverso l’uso di nuovi codici visuali e linguistici esprime la necessità e l’urgenza dell’interrogazione, per far emergere conflitti e tensioni, con ironia e cinismo, affetto e indignazione.


Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • venerdì, 16 Settembre 2022
    ore 21:15

Prezzi

posto unico numerato 15,00 (intero) 12,00 (ridotto)*

*Riduzioni: abbonati stagioni ATP (prosa, sinfonica, cameristica, abbonati Teatro Lamporecchio,

possessori Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze

8,00 possessori GIOVANI CARD 2022 e Carta dello Studente della Toscana

__________________

Biglietteria Teatro Manzoni dal martedì al giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19

Corso Gramsci, 125 0573 991609 – 27112 

 

La biglietteria sarà aperta anche un’ora prima dello spettacolo presso il Piccolo Teatro Bolognini 0573976283

Biglietterie

Biglietteria Online