Manzoni 19_20
MINE VAGANTI
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
con Francesco Pannofino, Paola Minaccioni, Arturo Muselli, Giorgio Marchesi
e con Caterina Vertova
e con (in o.a) Roberta Astuti, Sarah Falanga, Mimma Lovoi, Francesco Maggi, Luca Pantini, Edoardo Purgatori
Nuovo Teatro / Fondazione Teatro della Toscana
PRIMA REGIONALE
durata: lo spettacolo debutterà nel corso della stagione
FRANCESCO PANNOFINO è Vincenzo Cantone (padre di Tommaso e Antonio)
PAOLA MINACCIONI è Stefania Cantone (madre di Tommaso e Antonio)
ARTURO MUSELLI è Tommaso Cantone (fratello minore di Antonio)
GIORGIO MARCHESI è Antonio Cantone (fratello maggiore di Tommaso)
CATERINA VERTOVA è la Nonna (madre di Vincenzo)
ROBERTA ASTUTI è Alba Brunetti (socia di Tommaso)
SARAH FALANGA è Zia Luciana (sorella di Vincenzo)
LUCA PANTINI è Marco (compagno di Tommaso)
FRANCESCO MAGGI è Andrea (amico di Tommaso)
EDOARDO PURGATORI è Davide (amico di Tommaso)
MIMMA LOVOI è Teresa (cameriera di casa Cantone)
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici MINE VAGANTI
** 2 David Di Donatello** 5 Nastri D’Argento ** 4 Globi D’Oro
**Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York **Ciak D’Oro come Miglior Film
Il giovane Tommaso torna nella grande casa di famiglia con l’intenzione di comunicare al variegato clan dei parenti chi veramente è; un omosessuale con ambizioni letterarie e non un bravo studente di economia fuori sede come tutti credono. Ma la sua rivelazione viene bruciata sul tempo da una rivelazione ancora più inattesa e scioccante del fratello Antonio. Tommaso è costretto a fermarsi, rivedere i suoi piani e lottare per la verità, contro un mondo famigliare pieno di contraddizioni e segreti.
Sarà probabilmente uno degli spettacoli di cui si parlerà maggiormente in questa stagione: la versione per il palcoscenico di Mine vaganti, il film del 2010 di Ferzan Ozpetek che per l’occasione debutta nella prosa dopo aver diretto alcune opere al Maggio Musicale Fiorentino, al San Carlo di Napoli e al Petruzzelli di Bari. Il film ottenne grande successo di botteghino e critica: 2 David come migliori attori non protagonisti ai compianti Ennio Fantastichini e Ilaria Occhini, 5 Nastri d’argento tra i quali quelli a Ozpetek, a Fantastichini e al duo Elena Sofia Ricci/Lunetta Savino, 4 Globi d’oro e 4 Ciak d’Oro, tra cui Riccardo Scamarcio e ancora la Ricci e Fantastichini.

Teatro Manzoni Pistoia
Spettacolo in abbonamento
Date
venerdì, 24 Gennaio 2020
ore 21.00sabato, 25 Gennaio 2020
ore 21.00domenica, 26 Gennaio 2020
ore 16.00
Prezzi
IL TEATRO SI RACCONTA
Incontro con la compagnia
Sabato 25 gennaio ore 17,30 – Biblioteca San Giorgio (via S. Pertini)
conduce Elisabetta Berti, giornalista
Ingresso libero fino ad esaurimento posti