Premio MigrArti spettacolo 2017
LOTUS
coreografia Simona Bertozzi
danza Lathika Rajkumar, Sukirmitha Suthan, Aarthie Thevarajah, Dixilee Neelan, Kenisha Junius, Lakshana Sathees, Vaishnavy Sivagnanasundaram, Ashivina Kavithasan, Adsaya Asokaratnam, Laxsika Jeyarajan, Shakithya Jothi, Francesca Uthayakumar, Keerthana Kandasamy, Mathumitha Kunareshan, Aayini Ponnuthirai, Achila Metheus Anandarajan
Bharatanatyam Sharmini Kavithasan
tracce sonore Francesco Giomi, AlarmWill Sound
supervisione teorica Cristiana Natali
coordinamento tecnico Antonio Rinaldi
- a seguire incontro con Cristiana Natali (antropologa dell’Università degli Studi di Bologna), Associazione Culturale Nexus e Associazione Unione dei Tamil d’Italia
Associazione Unione dei Tamil d'Italia
con il sostegno di Almadanza - Accademia di arti coreografiche – Bologna
con il contributo di Best - la cultura si fa spazio
Lotus della compagnia Simona Bertozzi | Nexus progetto prevede il coinvolgimento di sedici bambine e adolescenti, di età compresa fra gli 8 e i 16 anni, dell’Associazione Unione dei Tamil d’Italia (i Tamil sono un gruppo etnico originario dello Stato del Tamil Nadu nel sud-est dell’India e del nord-est dello Sri Lanka). Pone le proprie basi progettuali nella possibilità di creare un dialogo tra il Bharatanatyam, danza classica indiana fortemente rappresentativa della cultura tamil, e il vocabolario della danza contemporanea occidentale, proponendo delle modalità di ibridazione dei rispettivi codici tecnici nelle quali la dimensione del corpo sia prioritaria, in quanto luogo della compenetrazione tra azione e immaginario collettivo.
“La potenza del gesto nella moltiplicità delle sue sfumature, dei suoi flussi dinamici. Può produrre forme la cui tensione disegna racconti e narrazioni, così come generare traiettorie non inscritte in un unico perimetro, ma accordate secondo un sistema di relazioni con lo spazio, di orientamento nello spazio: geometrie, gravità, contatti. Per il Bharatanatyam le mudra possono raccontare ogni cosa, terrestre e divina. Nella danza contemporanea occidentale l’impiego anatomico produce un vocabolario illimitato di eventi” suggerisce la coreografa Simona Bertozzi. “Lotus non è configurato come una storia, ma come un accostamento di azioni e di micro-narrazioni, poste in una orizzontalità dialogica. Alla ricerca di uno stato di grazia”.
Al termine dello spettacolo l’incontro con Cristiana Natali (antropologa dell’Università degli Studi di Bologna), Associazione Culturale Nexus e Associazione Unione dei Tamil d’Italia.
http://simonabertozzi.it/2017/07/20/lotus/
Video

Teatro Manzoni Pistoia
Spettacolo fuori abbonamento
Date
venerdì, 6 Ottobre 2017
ore 21,00
Downloads
Prezzi
Ingresso libero (fino ad esaurimento posti)
info 0573 991609- 27112
teatridipistoia.it – www.migrarti.it