LISISTRATA

di Aristofane

adattamento e regia di Ugo Chiti

con Amanda Sandrelli

e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti

e con Lucianna De Falco nel ruolo di Spartana

 

scene Sergio Mariotti

costumi Giuliana Colzi

luci Marco Messeri

musiche Vanni Cassori


Il Teatro si racconta”

Teatro Pacini Pescia  sabato 27 novembre, ore 17,30

INCONTRO CON L A COMPAGNIA

conduce Gabriele Rizza, giornalista e critico di teatro

(ingresso libero fino ad esaurimento posti)

 

produzione Arca Azzurra

Lisistrata imperversa da quasi 2500 anni sulla stupidità, l’arroganza, la vanità, la superficialità degli uomini. Lisistrata ci guarda dal lontano 411 a.c., anno del suo debutto nel teatro di Dioniso ai piedi dell’Acropoli di Atene e scuote la testa sconsolata di fronte alle tragedie, alle miserie, ai disastri provocati da quella stupidità, arroganza, vanità, superficialità, che sono tutti sostantivi femminili, come la guerra che da questi viene immancabilmente generata, ma che sono immancabilmente attributi maschili.

Lo fa attraverso un meccanismo teatrale modernissimo, una specie di farsa dove molto si ride, ma che in maniera paradossale e insieme umanissima ci fa scoprire senza falso pudore, tra sghignazzi e continui doppi sensi saporosissimi i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana. Lo fa additando senza ipocrisia, con un linguaggio diretto e divertentissimo, i vizi, le perversione, il malcostume, la corruzione, le debolezze che ci portano da millenni a ritenere la violenza l’unico mezzo per risolvere i conflitti, per appianare le liti. Lo fa mettendo bene in chiaro che questo meccanismo opera sempre e a qualsiasi livello: che sia quello politico e territoriale, sia su ogni altro ambito della vita degli esseri umani, con l’unica conseguenza della sottomissione del più debole. Debole ovviamente solo in termini di forza fisica di risorse materiali da mettere in campo, e non certo di intelligenza, di cultura, di sensibilità.

Arca Azzurra e Ugo Chiti, mettono in scena Lisistrata. Lo fanno rinnovando la loro più che trentennale collaborazione, simbiosi, sintonia, arricchendo il loro comune percorso attraverso gli ultimi decenni della scena teatrale italiana, con la forza, la misura, la dedizione, l’impegno che ha contraddistinto ogni loro spettacolo. Lo fanno grazie alla riscrittura del testo classico da parte di Ugo Chiti, alla sua capacità di interpretare la classicità con occhio contemporaneo e insieme rispettoso dell’originale, con la sua lingua sapida, ricchissima che sembra fatta apposta per rendere l’originale nella sua interezza, reinterpretando quelle parti rese di difficile comprensione dal tanto tempo trascorso. Lo fanno avendo trovato in Amanda Sandrelli una protagonista perfetta per la commedia di Aristofane, una compagna fidata, che nelle scorse due stagioni ha portato con l’Arca Azzurra la sua Mirandolina in giro per i teatri di tutta Italia, dalla Sicilia al Trentino.


TEATRO PACINI PESCIA

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • venerdì, 26 Novembre 2021
    ore 21:00

  • sabato, 27 Novembre 2021
    ore 21:00

  • domenica, 28 Novembre 2021
    ore 16:00

Prezzi

Platea e posto palco 1° / 2° / 3° ordine numerato: 15,00 intero – 13,00 ridotto *

posto palco 4° / 5° ordine numerato: 12,00

*Riduzioni: Over65, Under30, possessori della Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze, abbonati delle stagioni ATP 2019/2020 (prosa Manzoni, sinfonica e cameristica), iscritti Scuola di Musica e Danza “Mabellini”, tesserati il Funaro, iscritti FAI, CRAL, Associazione culturali convenzionate con l’Associazione Teatrale Pistoiese.

I possessori della Carta “Studente della Toscana” avranno diritto all’ingresso ridotto a euro 8,00. Il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta. Non cumulabile con altre riduzioni.

____________________

PREVENDITE

Biglietteria Teatro Manzoni Pistoia da giovedì 4 novembre (0573 991609 – 27112)

orario: da martedì a giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 – 16/19 (lunedì chiusura)

Biglietteria Teatro Pacini Pescia (0572 495161)

Biglietti da 12 a 15,00 euro

Biglietteria TEATRO PACINI PESCIA > 0572 495161

martedì 23/11, mercoledì 24/11, giovedì 25/11 (ore 16-19), venerdì 26/11 (ore 16-19 e dalle 20); sabato 20/11 (ore 11-13, 16-19 e dalle 20), domenica 28/11 (dalle 15),

> il giorno precedente e il giorno stesso di tutti gli spettacoli programmati al Teatro Pacini (a partire da venerdì 5 novembre)

orario: ore 16/19; se sabato, ore 11/13 e 16/19

Prevendite on line su www.bigliettoveloce.itwww.teatridipistoia.it

La biglietteria sarà aperta anche un’ora prima degli spettacoli, presso la sede di rappresentazione.

Biglietterie

Biglietteria Online