Giornate della memoria | Teatro
LE TRE NOTTI DEL ’43 | Giorgio Bassani, Florestano Vancini e Guido Fink
per raccontare una delle pagine più oscure della nostra storia
di e con Enrico Fink (voce e flauto)
e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
Luca Baldini basso
Massimiliano Dragoni salterio, percussioni
Massimo Ferri chitarra, bouzouki
Gianni Micheli clarinetto, clarinetto basso
Mariel Tahiraj violino
Il 15 novembre del 1943 squadracce fasciste entrano a Ferrara e compiono una retata di ebrei e antifascisti, che culmina con l’eccidio del Castello Estense in quello che oggi si chiama Corso Martiri della Libertà. Una delle stragi italiane più tristemente famose di quell’inverno atroce.
Lo spettacolo ricostruisce la paura di quella notte e i silenzi che la seguirono, prendendo spunto da testimonianze dirette (in particolare quella di Guido Fink, padre dell’autore), dal racconto «Una notte del ’43» di Giorgio Bassani, dal film che ne trasse Florestano Vancini.
Ne viene fuori un percorso in musica e parola intorno a una delle pagine più oscure della nostra storia, una riflessione quanto mai attuale su un episodio emblematico delle responsabilità italiane durante il fascismo.
La parte difficile della memoria non è ricordare le vittime, tributar loro onori lapidi e commemorazioni. Non è guardare con la ovvia, umana pietà i corpi di quei martiri sotto il muretto, davanti al castello. La parte difficile è girare la cinepresa, così come avviene nel film; e guardare i carnefici, e riconoscerli per quello che sono. I nostri.

il Funaro Centro Culturale
Spettacolo fuori abbonamento
Date
domenica, 29 Gennaio 2023
ore 17.00
Downloads
Prezzi
ingresso € 5
Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609: da martedì 10 gennaio
(dal martedì al giovedì ore 16/19 – venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19)
Biglietteria il Funaro 0573 977225 (martedì e mercoledì ore 16-21)
Al Funaro, la biglietteria sarà aperta anche un’ora prima dello spettacolo.
Prevendita online dal 10 gennaio su www.bigliettoveloce.it
il Funaro, Via del Funaro, 16/18 – Pistoia