Manuela Trinci, psicoterapeuta e saggista
La Nora che vorrei
Ragazze di oggi a confronto tra passioni, amori e tradimenti
La nostra nuova produzione teatrale, CASA DI BAMBOLA di Ibsen, debutterà al Manzoni in prima nazionale del 4 al 6 marzo 2016.
Abbiamo pensato così ad un piccolo ciclo di appuntamenti (con incontri, proiezioni e riflessioni) che potesse, in qualche modo, ‘accompagnare’ noi ed il nostro pubblico verso questo debutto.
Così nasce “Verso Nora”. Il primo appuntamento è per martedì 23 febbraio alle 17,30 alla Caffetteria del Teatro Manzoni di Pistoia, con Manuela Trinci, psicoterapeuta e saggista: “LA NORA CHE VORREI: ragazze di oggi a confronto, tra passioni, amori e tradimenti” (ingresso libero fino ad esaurimento posti).
Un avvincente viaggio che – come dice la stessa Manuela Trinci – “dalla Nora di Ibsen traversa un secolo di condizione femminile riverberata da ‘lodolette’ o ‘bamboline da portare in braccio utili a far trastullare mariti e fidanzati’ e, comunque sia, una condizione legata a pregiudizi, ipocrisie, diseguaglianze e soprusi per arrivare, senza eludere illusioni tradite o certezze infrante, alle tante, giovani, Nore di oggi, alle loro passioni, ai loro pensieri su amori, progetti, tradimenti: riflessioni tutte che conducono al progetto avanzato più di un secolo fa dalla stessa Nora Helmer: quello di ‘riflettere con il proprio cervello'”!
Manuela Trinci è psicoterapeuta, saggista e studiosa di letteratura per ragazzi. Fa parte della Sezione Toscana della SPSIA (Società di psicoterapia psicoanalitica Infanzia e adolescenza), dell’ Associazione Europea Psicopatolia Infanzia e Adlescenza e dell’Associazione Italiana Salute mentale Infantile AISMI. Collabora con il quotidiano “L’Unità”, con vari settimanali fra i quali “Donna Moderna” e con “Radio 24”.
Fra i vari saggi e libri dei quali è autrice si citano: “Se l’amore tradisce” (Ed. Baldini Castoldi Dalai) e l’ultimo (2015) con Paolo Sarti “La giusta fatica di crescere” (ed: Feltrinelli”). E’ presidente dell’Associazione culturale Orecchio Acerbo, all’interno della quale ha ideato “L’ospedale delle bambole”.

Caffetteria del Teatro Manzoni
Spettacolo fuori abbonamento
Date
martedì, 23 Febbraio 2016
ore 17,30
Downloads
Prezzi
ingresso libero fino ad esaurimento posti