SPAZI APERTI 2021

LA MIA GUERRA CON IL TANGO

100 ANNI DI ASTOR PIAZZOLLA

Ho dovuto difendermi, lottare, discutere, però confesso che mi sono anche divertito

con Pino Quartullo voce recitante
Sara Forzato e Alessandro Parascandolo ballerini
Massimiliano Pitocco bandoneón
Carlos Adrian Fieramonti chitarra
Francesco Mariozzi violoncello
testo e regia a cura di Pino Quartullo
ideazione Pino Quartullo e Elena Marazzita

AidaStudio Produzioni


“Nel 1955 ha cominciato a morire un certo modo di suonare il tango perché ne nascesse un altro. E nel nuovo certificato di nascita del tango c’è il mio Ottetto Buenos Aires” (Astor Piazzolla)


Un recital in musica prodotto da Elena Marazzita Producer per AidaStudio Produzioni che nell’anno 2021 rende omaggio ad Astor Piazzolla in occasione del centenario dalla sua nascita. Un artista di origini pugliesi, assetato di conoscenza, che viaggiando in tutto il mondo, lottando e studiando, ha dedicato la sua vita alla musica, alla ricerca del proprio stile; un grande innovatore che ha saputo elevare la musica del tango a musica classica, pop, contemporanea.
Alla voce narrante di Pino Quartullo, che ci guiderà in un viaggio suggestivo e struggente nell’incredibile vita di Astor Piazzolla, si affiancheranno tre musicisti di talento, argentinitaliani, con: bandoneón (Massimiliano Pitocco), chitarra (Carlos Adrian Fieramonti), violoncello (Francesco Mariozzi). A sublimare il tutto, lui, sua maestà il tango, disegnato sul palco da due ballerini, Sara Forzato e Alessandro Parascandolo. Un viaggio nel tempo, che partirà quando, a soli
sei anni, Astor ebbe in regalo dal padre un bandoneón, e per tutta la sua vita gli sarà inseparabile compagno. Anche il tango, croce e delizia della sua vita, lo accompagnerà per tutto il suo percorso artistico. Piazzolla sarà vilipeso nel suo paese per aver tradito la sacra tradizione di quella danza, ma portato alle stelle nel resto del mondo, per averlo rinnovato. Anche grazie a Piazzolla, nel corso degli anni, il tango aumenterà la sua carica passionale, accrescerà il suo potere seduttivo, mantenendo la sua essenza carnale e torbida, rinnovandosi ad arte sublime. Pino Quartullo darà voce ai ricordi e alle testimonianze del grande Piazzolla, con interventi a sorpresa, poetici, scandalosi e divertenti.


Fortezza Santa Barbara

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • sabato, 4 Settembre 2021
    ore 21.15

Downloads

Prezzi

AVVISO AL PUBBLICO > L’accesso agli spettacoli è condizionato all’esibizione della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o a quant’altro previsto dal DL 105 del 23/7/2021 (fatta eccezione per i minori di 12 anni).

posto unico numerato euro 15,00 (intero) 10,00 (ridotto*)

*Riduzioni: Over65, Under30, possessori della Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze, abbonati delle stagioni ATP 2019/2020 (prosa, sinfonica e cameristica), iscritti Scuola di Musica e Danza “Mabellini”, tesserati il Funaro, iscritti FAI, CRAL, Associazione culturali convenzionate con l’Associazione Teatrale Pistoiese.

La biglietteria del Teatro Manzoni (0573 991609 – 27112) sarà chiusa dal 5 al 22 agosto compresi.

Riaprirà eccezionalmente lunedì 23 agosto (ore 16/19) per proseguire con il consueto orario estivo: dal martedì al venerdì ore 16/19 – sabato ore 11/13

La sera dello spettacolo la biglietteria aprirà dalle ore 20.15 presso la sede della rappresentazione.

Biglietterie

Biglietteria Online