VETRINA D'AUTUNNO 2021
JESSICA AND ME | Cristiana Morganti
creazione, coreografia e interpretazione Cristiana Morganti
collaborazione artistica Gloria Paris
disegno luci Laurent P. Berger
video Connie Prantera
consulenza musicale Kenji Takagi
editing musiche Bernd Kirchhoefer
direttore tecnico Jacopo Pantani
tecnico suono/video Simone Mancini
tecnico luci Sgommino Berselli
in coproduzione con Fondazione I Teatri - Reggio Emilia
Lei vuole che io danzi, oppure vuole che io parli? Dietro questa domanda, rivolta da Cristiana Morganti ad uno spettatore, si cela una delle chiavi di lettura di JESSICA AND ME. In questo suo nuovo spettacolo, la storica danzatrice del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, giunta a un momento importante del suo percorso, si ferma a riflettere su se stessa: sul rapporto con il proprio corpo e con la danza, sul significato dello stare in scena, sul senso dell’“altro da se“ che implica il fare teatro. Ne risulta una sorta di autoritratto idealmente a due voci (JESSICA AND ME) di efficace e spiazzante ironia, dove Cristiana rivela ciò che accade nel backstage del suo percorso professionale. Un puzzle di gesti, ombre, muscoli, tenacia, spavalderia, timidezza, ricordi e progetti
CRISTIANA MORGANTI è danzatrice e coreografa. Si è diplomata in danza classica all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e in danza contemporanea alla Folkwang Hochschule di Essen. In Germania ha lavorato con Susanne Linke, Urs Dietrich, Felix Ruckert e con la compagnia NEUER TANZ diretta da VA Wölfl e Wanda Golonka. Per approfondire lo studio della voce e la ricerca teatrale ha studiato con gli attori dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. Dal 1993 al 2014 Cristiana Morganti è stata danzatrice solista del TANZTHEATER WUPPERTAL PINA BAUSCH, con il quale continua a collaborare come artista invitata. Durante i 22 anni con il Tanztheater sotto la direzione di Pina Bausch ha partecipato a numerose creazioni e ha danzato in tutti gli spettacoli del repertorio, partecipando anche al film di Pedro Almodovar PARLA CON LEI (2001) e al film di Wim Wenders PINA (2011). Tra le varie attività legate all’insegnamento Cristiana Morganti è attualmente Professore Invitato al Conservatoire Nationale Superieure de Paris e all’Accademia D’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Per il Conservatoire de Paris ha creato le coreografie: OUT OF TWELVE (2012) e SACRÉ PRINTEMPS! (2013). Nel 2010 Cristiana Morganti ha creato, in omaggio a Pina Bausch, la Conferenza Danzata MOVING WITH PINA, presentata poi con grande successo in numerosi teatri italiani e recentemente anche in Germania, a Bonn e a Berlino. Nel 2011 ha ricevuto il Premio Positano Leonide Massine come Migliore Danzatrice Contemporanea dell’anno. Per il suo spettacolo JESSICA AND ME creato nel 2014 , che la vede interprete, autrice e coreografa, Cristiana Morganti ha ricevuto il Premio Danza & Danza come migliore Interprete/Coreografa 2014. Lo spettacolo è andato in onda su RAI 5 con la regia televisiva di Felice Cappa. Dopo una lunga tournée italiana, JESSICA AND ME è stato presentato nel 2016 in Irlanda al DUBLIN DANCE FESTIVAL e in Francia, in un lungo tour che ha toccato anche Lyon per la BIENNALE DE LA DANSE. Nel 2017 JESSICA AND ME sarà ospite al Festival Solo del CND di Angers, al Théâtre des Abbesses (THÈÂTRE DE LA VILLE) a Parigi , al THE PLACE di Londra e al FESTIVAL TANZ IM AUGUST a Berlino.
L’ultima creazione , A FURY TALE, ha debuttato al FESTIVAL APERTO di Reggio Emilia in ottobre 2016.
Video

il Funaro Centro Culturale
Spettacolo fuori abbonamento
Date
sabato, 30 Ottobre 2021
ore 21domenica, 31 Ottobre 2021
ore 21
Downloads
Prezzi
posto unico non numerato: 12,00 intero – 10,00 ridotto*
*Riduzioni: Over65, Under30, possessori della Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze, abbonati delle stagioni ATP 2019/2020 (prosa Manzoni, sinfonica e cameristica), iscritti Scuola di Musica e Danza “Mabellini”, tesserati il Funaro, iscritti FAI, CRAL, Associazione culturali convenzionate con l’Associazione Teatrale Pistoiese.
I possessori della Carta “Studente della Toscana” avranno diritto all’ingresso ridotto a euro 8,00. Il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta. Non cumulabile con altre riduzioni.
_______________________________
Biglietteria Teatro Manzoni Pistoia (0573 991609 – 27112)
> da martedì 19 OTTOBRE
orario: da martedì a giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 – 16/19 (lunedì chiusura)
Prevendite on line su www.bigliettoveloce.it – www.teatridipistoia.it
La biglietteria sarà aperta anche un’ora prima degli spettacoli, presso la sede di rappresentazione.
L’accesso agli spettacoli è condizionato all’esibizione della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o a quant’altro previsto dal DL 105 del 23/7/2021 (fatta eccezione per i minori di 12 anni) e all’uso della mascherina.