AICI Associazione Insegnanti di Canto Italiana
Insegnare canto nel terzo millennio
III Convegno Internazionale AICI
in collaborazione con Scuola di Musica e Danza Teodulo Mabellini di Pistoia
Relatori (in ordine alfabetico)
Marzia André, Francesco Attardi, Francesco Avanzini, Roberto Balconi, Diego Cossu, Franco Fussi, Paolo Gonnelli, Anna Gatti, Tobias Hug, Antonio Juvarra, Marvin Keenze, Fabio Lombardo, Benito Michelizza, Marco Mortillaro,
Marco Mustaro, Andrea Nacci, Aurelio Pitino, Marcella Polidori, Vanna Rosellini, Katia Rossini, Stefania Scarinzi, Luisa Torrese Valerio Zelli
3° Convegno Internazionale “Insegnare Canto nel III° millennio”. Le prime due edizioni si sono svolte a Mantova nella cornice del Teatro Accademico del Bibiena. La manifestazione è rivolta a tutti i docenti di Canto (classico, pop, e jazz), agli insegnanti delle scuole di musica, delle scuole elementari e medie che svolgono attività musicali e corali, ai direttori di coro, studenti di canto, foniatri, logopedisti e, in genere, a tutti quelli che svolgono attività inerenti alla voce cantata.
I temi della manifestazione, sviluppati sulla traccia degli obiettivi statutari, verteranno su:
- i riferimenti scientifici come strumento di conoscenza della voce,
- le implicazioni psico-fisiologiche del gesto vocale,
- l’educazione della voce in generale,
- l’educazione della voce dei bambini e degli adolescenti,
- le problematiche della coralità amatoriale,
- la formazione professionale dei coristi
Interverranno personalità del mondo accademico, dello spettacolo e docenti di chiara fama provenienti da varie parti d’Italia e dall’estero. L’AICI è infatti affiliata con l’EVTA (European Voice Teachers Association) e con l’ICVT (International Congress Voice Teachers), e con questi sodalizi partecipa all’organizzazione di eventi legati alla didattica del canto.
L’evento è realizzato in collaborazione con la Scuola di Musica e Danza”T. Mabellini” di Pistoia.
L’Associazione, nata nel settembre del 1999 a Firenze, è l’unico sodalizio che riunisce gli insegnanti di canto a livello nazionale. Il Consiglio Direttivo ha pensato che il suo terzo convegno non poteva avere cornice migliore di Pistoia, città quest’anno Capitale italiana della Cultura.