SPAZI APERTI
IL QUARTETTO DI CREMONA INCONTRA MOZART E BEETHOVEN
MusicWithMasters2020
Cristiano Gualco violino
Paolo Andreoli violino
Simone Gramaglia viola
Giovanni Scaglione cello
Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto n. 1 in sol maggiore k. 80 (“Quartetto di Lodi”)
Ludwig Van Beethoven Quartetto in mi minore op. 59 n. 2 (“Razumovsky”)
Ancora un omaggio al grande genio di Beethoven, nel 250° anniversario della nascita, con il Quartetto di Cremona (Cristiano Gualco violino, Paolo Andreoli violino, Simone Gramaglia viola, Giovanni Scaglione cello), protagonista, martedì 1 settembre (ore 21.15) alla Fortezza Santa Barbara di Pistoia, del settimo appuntamento del cartellone estivo dell’Associazione Teatrale Pistoiese. Il concerto è promosso in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica.
L’emergenza sanitaria Covid-19 ha purtroppo obbligato a sospendere l’edizione 2020 di MusicwithMasters, il programma di alto perfezionamento musicale con i più rinomati artisti della scena internazionale, con la direzione artistica dello stesso Simone Gramaglia, che negli ultimi anni ha animato ad inizio settembre la città di Pistoia, con masterclasses, concerti e incontri, ospitato alla Villa di Scornio (sede della Scuola di Musica Mabellini).
Il programma del concerto vede il Quartetto n. 1 in sol maggiore k. 80 di W. A. Mozart, detto “Quartetto di Lodi”, in quanto scritto nel 1770 in una locanda della cittadina lombarda durante il primo viaggio in Italia del compositore, appena quattordicenne e il Quartetto in mi minore op. 59 n. 2 (“Razumovsky”) di Beethoven, risalente al 1806 e dedicato, come gli altri due della raccolta, al conte Andreas Rasumovskij, l’aristocratico russo, ambasciatore a Vienna, che svolgeva un ruolo importante di mecenate delle arti.
Il Quartetto di Cremona è una della realtà cameristiche tra le più interessanti a livello internazionale e festeggia, infatti, nel 2020 i suoi primi vent’anni di carriera, un traguardo di grande rilevanza per un ensemble italiano e per il quale sono stati ideati progetti concertistici e discografici di alto livello, sviluppati nel corso di stagioni consecutive. Tra gli altri, l’esecuzione dell’integrale dei quartetti di Beethoven (la cui pubblicazione ha ricevuto il Premio Echo Klassik 2017 e ICMA 2018, accolta con importanti riconoscimenti dalla critica specializzata), un tour con “L’arte della fuga” di Bach, nuovi progetti discografici, brani composti espressamente per il Quartetto. Nella stagione 20/21 l’ensemble tornerà ad esibirsi a Ginevra, a Londra (WigmoreHall) e terrà diversi concerti in Germania, Scandinavia, Olanda, oltre che presso le maggiori società concertistiche italiane. Inoltre, farà il proprio debutto alla Carnegie Hall di New Yorke al Rudolfinum di Praga. Nell’autunno 2020 è prevista l’uscita di un nuovo disco, dal titolo “Italian Postcards” che comprende brani di Mozart, Wolf, Čajkovskij e una nuova composizione di Nimrod Borenstein.
vai al sito del QUARTETTO DI CREMONA > https://www.quartettodicremona.com/
Video

Fortezza Santa Barbara
Spettacolo fuori abbonamento
Date
martedì, 1 Settembre 2020
ore 21.15
Downloads
Prezzi
posto unico non numerato euro 10,00
ridotto Carta Fedeltà Far.com e soci Unicoop Firenze euro 9,00
ridotto “RisvegliaTI_Card” e “Carta dello Studente della Toscana” euro 5,00
In caso di maltempo gli spettacoli della Fortezza Santa Barbara e di Villa Storonov si terranno (se possibile) al Teatro Manzoni o al Piccolo Teatro Mauro Bolognini.
L’ingresso agli eventi sarà regolato secondo la normativa COVID-19.
______
PREVENDITE
> Biglietteria Teatro Manzoni (Corso Gramsci, 127 – Pistoia) 0573 991609 – 27112
dal martedì al venerdì 16/19; sabato 11/13
> on line su teatridipistoia.it – www.bigliettoveloce.it