LA SCUOLA IN SCENA 2018

IL FIORE DELLA MEMORIA

ispirato alle testimonianze tratte da “La speranza tradita” di Andrea Devoto

testo originale a cura degli studenti

regia e responsabile didattico: Prof.ssa Elisabetta Iozzelli

interpreti: Silvia Baldassarri, Francesca Bartalucci, Alberto Bernacchi, Irene Berni, Niccolò Bruni, Ludovico Condio, Lucrezia Degli Esposti Pallotti, Aicha Essabane, Matteo Falorni, Noa Frisotti, Michele Gaiffi, Carlotta Giuntini, Chiara Iazeolla, Antonino Madonia, Sara Menichini, Elena Meoni, Olga Novelli, Pietro Pinna Pintor, Sara Russo, Diletta Scinto, Elia Sorelli, Greta Sternai, Giani Tagarcea, Flora Tesi, Tosca Tesseri.

esecuzioni musicali dal vivo: Filippo Grassi, Tommaso Michelotti, Elena Losco, Leonardo Savino

tecnici audio-video: Giacomo Bardi, Pino Capozza

Liceo Statale “N. Forteguerri” Pistoia
Compagnia dell’Incanto
in collaborazione con Associazione Culturale Zona Teatro Libero Pistoia


Un’esperienza che ha coinvolto la mente e il cuore dei nostri studenti e che ha consentito loro di entrare in contatto con il mondo della ricerca e dell’indagine storica, grazie alla collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia e con la Fondazione Andrea Devoto (progetto “Memoria viva”).

I materiali storici e le testimonianze dei sopravvissuti, che la Fondazione ha messo a disposizione, sono diventati la base su cui costruire lo spettacolo. Gli studenti si sono ispirati alle testimonianze contenute ne La Speranza Tradita – Antologia della Deportazione Politica in Toscana e hanno scritto la sceneggiatura dell’opera da rappresentare.

Le vicende prendono spunto da alcune sedute psicologiche, nello studio del Dottor Urgo Demi. Le storie passano dal presente al passato, accompagnate dalla proiezione della Culla del Tempo, presa in prestito dal film muto Intolerance di David Wark Griffith. Le scene raccontano la cattura, il trasporto, l’arrivo ai campi, la prigionia, la liberazione, il ritorno e il reinserimento dei deportati.

La scelta del titolo nasce dalla volontà di non dimenticare quanto accaduto per non ripetere gli errori commessi e guardare al futuro con la speranza nel cuore.

Elisabetta Iozzelli

Un particolare ringraziamento a Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia,

Fondazione Andrea Devoto Firenze, Istituto Storico della Resistenza Pistoia


Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • mercoledì, 23 Maggio 2018
    ore 21:00

Prezzi

Posto unico non numerato: euro 7,00

INFO 0573 991609 – 27112

In orario di prevendita non serale sarà possibile acquistare i biglietti anche con Bonus 18App e Carta del docente

 

Biglietterie