I MILLE VOLTI DI LEONARDO
SPETTACOLO FINALE dell’anno accademico 2021/22
con le classi di danza CLASSICA e CONTEMPORANEA
della Scuola di Musica e Danza “Teodulo Mabellini” di Pistoia
coreografie Eleonora Senesi
allestimento scenico e luci
Associazione Teatrale Pistoiese
L’idea dello spettacolo nasce nel febbraio 2020 per omaggiare e celebrare l’anno leonardiano.
Nel corso della coreografia vengono riproposti alcuni dei più grandi capolavori dell’artista, fornendo diverse chiavi di lettura, assolutamente personali, per portare lo spettatore a riflettere sui temi principali di tutta la sua opera.
Vario è l’utilizzo dei diversi linguaggi artistici, così come ampio è l’interesse di Leonardo per ogni aspetto della realtà da indagare. Attraverso l’utilizzo delle luci risulta comprensibile quanto la pittura tonale fosse una tipica peculiarità dell’artista, con la danza classica e le variazioni di repertorio si sottolinea invece la sua continua ricerca della perfezione, mentre con la danza contemporanea si scava nell’aspetto psicologico sia dell’uomo che delle sue opere. La scelta musicale spazia da brani di Samuel Barber e Tommaso Albinoni a pezzi contemporanei come nel caso del cantante francese Stromae e del gruppo The disturbed.
Introduzione
The disturbed, The sound of silence
coreografia Eleonora Senesi
danzano i gruppi contemporaneo avanzato e intermedio
Paesaggio con fiume
Giocchino Rossini, Ouverture da La gazza Ladra
coreografia Eleonora Senesi
danza il gruppo avviamento A e B
Annunciazione – La vergine delle rocce – Battesimo
Tommaso Albinoni, Adagio
coreografia Eleonora Senesi
danzano i gruppi di propedeutica e preparatorio
Studi sulla macchina da guerra
Pëtr Il’ič Čajkovskij, variazione da La Bella Addormentata
coreografie di repertorio classico
danza Chiara Fiorillo
La Gioconda
Aleksandr Konstantinovič Glazunov, variazione da Raymonda
coreografie di repertorio classico
danza Gabriela Montero Marques
Studi sul volo
Léo Delibes, variazione dal Corsaro, Pas d’Esclave
coreografie di repertorio classico
danza Sabrina Puccioni
Leda e Il Cigno
Pëtr Il’ič Čajkovskij, variazione da Il Lago dei Cigni
coreografie di repertorio classico
danza Lavinia Tredici
Varie opere
Antonio Vivaldi, da Le quattro stagioni Estate
coreografia Eleonora Senesi
danzano 1°, 2°, 3° grado di classico insieme al corso di classico avanzato
Autoritratto
Stromae, Formidable
coreografia Eleonora Senesi
danza il gruppo contemporaneo avanzato
Uomo vitruviano
Ludovico Einaudi, Experience
coreografia Eleonora Senesi
danzano 1°, 2° e 3° grado classico
Ultima cena
Samuel Barber, Agnus Dei
coreografia Eleonora Senesi
danzano i gruppi di contemporaneo avanzato, intermedio e classico avanzato
Giulia Balletta, Adele Beatrice, Matilde Bettarelli, Vittoria Breschi, Alissa Cavicchi, Lia Coppi, Caterina Fedi, Chiara Fedi, Sophie Gambetta, Elektra Laine Gori, Viola Gori, Celeste Illiano, Maria Luna Catherine Petrelli, Gabriele Rendola, Aida Rinfreschi, Gaia Romanelli, Alma Ruffi, Vanessa Testa (Avviamento alla danza)
Aurora Marchi, Chiara Mercadante, Viola Pieri, Lucrezia Torelli (Propedeutica alla danza)
Laura Amato, Aurora Bajetti, Virginia D’Ulivo, Eva Iannibelli, Bianca Stefanelli (Preparatorio alla danza)
Giulia Guidi, Emma Pientini (Intermedio)
Sara Mancinelli, Emma Mencarelli, Giulia Raschi, Noemi Rondoni (Primo grado)
Carlotta Guidi, Sara Santaniello (Secondo grado)
Carolina Caselli, Ginevra Gioffredi, Elena Spadi (Terzo grado)
Rebecca Doroni, Chiara Fiorillo, Gabriela Montero Martinez, Sabrina Puccioni, Lavinia Tredici (Classico avanzato)
Maria Caselli, Marta Corsini, Viola Liccioli, Yasmine Ouhsane, Bianca Spadi, Costanza Tredici (Danza moderna)

Teatro Manzoni Pistoia
Date
sabato, 4 Giugno 2022
ore 21:15
Downloads
Prezzi
posto unico numerato: euro 15,00
info e prevendita: Biglietteria Teatro Manzoni Pistoia (0573 991609 – 27112), nell’orario: dal martedì al giovedì ore 16/19; venerdì e sabato ore 11/13 e 16/19 (avviso: chiusura giovedì 2 giugno), lunedì chiuso