Progetto T anno II 2016

GOING TO MOLINO BEACH

desinare


(TUTTO ESAURITO. Non possono essere accettate ulteriori prenotazioni)

Il Progetto T è prodotto da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di produzione teatrale

Il desinare del 12 giugno è realizzato a cura di Associazione culturale Arci SassiScritti
in collaborazione con Pro Loco Molino del Pallone



Continua la sua corsa il Progetto T, prodotto dall’Associazione Teatrale Pistoiese, alla scoperta delle meraviglie paesaggistiche e architettoniche del territorio che ruota attorno alla spettacolare linea ferroviaria Porrettana.

Prossima meta, dopo il tutto esaurito per Eccetto Piteccio, sarà il parco fluviale di Molino del Pallone, domenica 12 giugno, per Going to Molino Beach, il secondo ‘desinare’ in programma, che unirà il pubblico agli artisti intorno ad un tavolo apparecchiato, tra la poesia di Alessandro Riccioni, i canti del coro Monte Toccacielo e le chiacchiere de Gli Omini. Già tantissime le prenotazioni arrivate alla biglietteria del Teatro Manzoni.

Partenza alle 12.22 dalla Stazione di Pistoia, dalla Toscana all’Emilia in quaranta minuti e dalla Stazione alla spiaggia del Parco Fluviale in quaranta secondi per una grigliata sul greto del fiume Reno, che divide a metà Molino del Pallone e che rende la spiaggia attrezzata dalla Pro Loco uno dei posti preferiti per il ristoro estivo della valle. Il parco fluviale, proprio accanto alla piccola stazione della Ferrovia Porrettana, è infatti un piccolo curato spazio dove è possibile mangiare tra gli alberi, prendere il sole, bagnarsi al fiume, respirare assieme all’aria di montagna un’atmosfera amichevole e rilassata.

Su proposta dell’Associazione Teatrale Pistoiese, la giornata è a cura di SassiScritti, l’associazione culturale che dal 2011 organizza il festival L’importanza di essere piccoli che porta poeti e musicisti nei borghi sparsi per l’Appennino bolognese e pistoiese. In continuità con una poetica che mette al centro il rapporto diretto con gli abitanti dei luoghi di margine e di confine, il legame con la natura selvaggia del cosiddetto ‘polmone d’Italia’ e la poesia quale linguaggio più consono per incontrare l’umano, il 12 giugno saranno presenti, accanto a Gli Omini, ospiti molto diversi tra loro ma legati dalla comune passione per questa terra, per l’arte e per il rapporto diretto con le persone. Alessandro Riccioni, poeta eclettico e spumeggiante, da decenni animatore e promotore alla lettura per tutta la Valle del Reno in veste di bibliotecario e il Coro Monte Toccacielo, il più antico coro di Porretta Terme – fondato nel 1969 e diretto attualmente dal Maestro Andrea Piombini – che da anni porta avanti un’appassionata opera di salvaguardia e sviluppo del patrimonio musicale popolare delle nostre montagne, anche attraverso la rassegna “Quattro canti in compagnia” promossa a Porretta Terme da dieci anni.

Dopo la giornata al Molino del Pallone, il progetto T proseguirà dal 14 al 23 luglio con il debutto, in prima nazionale, del nuovo spettacolo de Gli Omini, La corsa speciale, prodotto dall’Associazione Teatrale Pistoiese.

Il Progetto T è prodotto dall’Associazione Teatrale Pistoiese, con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Comune di Pistoia, Unicoop Firenze e con la collaborazione di Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana.

Info: prenotazione obbligatoria per il “Desinare” entro giovedì 9 maggio alla Biglietteria del Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112. Il costo del pranzo è di 15,00 euro; è necessario munirsi del biglietto ferroviario in stazione.

WW.TEATRIDIPISTOIA.IT

https://www.facebook.com/progettoT/


Parco Fluviale Molino del Pallone

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • domenica, 12 Giugno 2016
    ore 12.22

Prezzi

costo del pranzo: 15,00 euro

(munirsi del biglietto del treno in stazione)

Biglietterie