Fondazione Pistoiese Promusica in collaborazione con Scuola di Musica e Danza "T. Mabellini"

FLOEMA Incontri musicali

Clara Franziska Schötensack, violino – Orchestra Leonore

Mirei Yamada, violino – Orchestra Leonore

Francesca Piccioni, viola – Orchestra Leonore

Andrea Landi, violoncello – Orchestra Leonore

Leonora Armellini, pianoforte

insieme a

Coro Voci Danzanti (istruttrici Elena Bartolozzi e Federica Gennai)

Benedetta Gatggioli, soprano (Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini)

Michiko Kato, organo (Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini”)


Per il ciclo “Caro Johannes”

Integrale della musica da camera di Brahms

Johannes Brahms (1833 – 1897)

Quintetto per pianoforte e archi in Fa minore, op. 3

I Allegro non troppo

II Andante, un poco Adagio

III Scherzo: Allegro – Trio

IV Finale: Poco sostenuto – Allegro non troppo

Massimiliano Matesic (1969 – )

Due Canzoni (nuova composizione per Floema):

“Sambadiò” per coro di voci bianche, quartetto d’archi e pianoforte

“Avinu Malkeinu” per voce solista, coro di bambini, quartetto d’archi, pianoforte e organo

PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA


Villa di Scornio

Date

  • domenica, 25 Marzo 2018
    ore 18

Biglietterie