Scuola di Musica e Danza Mabellini Pistoia

FIABE IN MUSICA “Infanzia e città”

con la partecipazione degli allievi della scuola di musica e danza “T. Mabellini” di Pistoia

voci recitanti: Sena Lippi e Pablo Eze Rizzo

testi di Roberto Piumini

elaborazione dei testi in chiave ‘sonora’: Massimo Caselli, direttore della Scuola Mabellini

consulenza: Daniele Villa (Teatro Sotterraneo)

Associazione Teatrale Pistoiese

Ultimo appuntamento di spettacolo per la rassegna “Infanzia e città 2015” con FIABE IN MUSICA, domenica 25 ottobre alle 17,30 alla Villa di Scornio, sede della Scuola di Musica e Danza “Mabellini” . L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti con capienza limitata; in caso di particolare affluenza di pubblico, lo spettacolo potrà essere replicato alle ore 18.30.

Tratti da una raccolta di storie scritte da Roberto Piumini, i testi sono stati elaborati in chiave ‘sonora’ da Massimo Caselli, Direttore della “Mabellini”, a cui si deve anche l’agile messa in scena attraverso un lavoro creativo condiviso con le due voci recitanti, Pablo Eze Rizzo e Sena Lippi, e la preziosa consulenza di Daniele Villa di Teatro Sotterraneo.

«Non mi ritengo un esperto di musica – sottolinea Piumini -, anche se in genere suono e parola vanno sempre molto d’accordo. Sono partito da storie già pubblicate sul tema della musica: vicende fantastiche e bizzarre, ma anche filastrocche, poesie o piccoli testi teatrali che prendono spunto dal carattere di ogni singolo strumento”.

Gli allievi della Scuola Mabellini daranno vita ai cinque racconti musicali attorno alla nascita di cinque strumenti (violino, flauto, viola, percussioni e tromba): Il gioco di Stradivella (Valentina Andriani, violino), Il picchio e la canna (Emma Longo, flauto), I violini innamorati (Ernesto Biagi, viola), I fratelli battuti (Alessandro Michelini, percussioni), Il ramo di baobab (Giulio Soldati, tromba).

Insomma, un modo per legare la storia della musica all’aspetto ludico, passando attraverso la parola: come nell’adolescente che scopre il mondo delle percussioni litigando con i fratelli più piccoli o il picchio che impara a riconoscere il flauto aggirandosi in un canneto…


Villa di Scornio

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • domenica, 25 Ottobre 2015
    ore 17,30

Prezzi

capienza limitata ingresso libero (fino ad esaurimento posti)

In caso di particolare affluenza di pubblico, lo spettacolo potrà essere replicato alle ore 18.30.

Biglietterie