Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale

Caccia ai tesori musicali della Mabellini

con Francesco Bellezza, Virginia Belvedere, Ernesto Biagi, Cristiano Sensi, Giulio Soldati (allievi della Scuola di Musica e Danza “T.Mabellini” di Pistoia)

voci recitanti Sena Lippi e Pablo Eze Rizzo

testi Roberto Piumini

elaborazione dei testi in chiave sonora Massimo Caselli

(fascia d’età 5 -11)

Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale

Alla Villa di Scornio, nell’ambito del progetto “Pistoia Ragazzi”, venerdì 23 marzo (ore 9 e ore 11), torna l’appuntamento con i racconti musicali (tratti dai testi di Roberto Piumini) che illustrano ai bambini la storia della nascita degli strumenti: Il gioco di Stradivello (violino), Il picchio e la canna (flauto), I violini innamorati (viola), I fratelli battuti (percussioni), Il ramo di baobab (tromba). L’elaborazione dei testi in chiave ‘sonora’ è stata curata da Massimo Caselli, Direttore della Scuola di Musica e Danza “Mabellini” di Pistoia; a lui e alle due voci recitanti, Pablo Eze Rizzo e Sena Lippi, si deve anche l’agile messa in scena delle fiabe nella forma di un percorso all’interno della scuola con sorprese. L’esecuzione musicale è a cura di giovani allievi della Scuola: Francesco Bellezza (violino), Ernesto Biagi (viola), Cristiano Sensi (percussioni), Virginia Belvedere (flauto), Giulio Soldati (tromba).


Villa di Scornio

Date

  • venerdì, 23 Marzo 2018
    ore 9 e 11

Biglietterie