FIABE IN FORNO

Cucchiai e tazzne si trasformano in Principi e streghe

di e con Francesca Giaconi e Antonella Carrara

(fascia d’età: dai 4 anni) – capienza limitata (max 25 persone)

 

e inoltre….

LABORATORIO GRATUITO

Museo Marino Marini (Corso Fedi, 3)

domenica 16 settembre, ore 11

Incantesimi in cucina

laboratorio di creazione manuale

(per bambini dai 4 ai 10 anni insieme ai loro genitori)

a cura di Francesca Giaconi il Funaro Centro Culturale

prenotazione obbligatoria 0573 30285 – partecipazione gratuita

 

 

il Funaro Centro Culturale

Come i Fratelli Grimm hanno scritto fiabe a partire dalla tradizione popolare, lo spettacolo Fiabe in forno rivisita con linguaggio semplice e con l’uso di oggetti comuni la tradizione orale e la tramanda attraverso le sue parole. Hansel e Gretel, Cappuccetto Rosso, Raperonzolo.

Tre fiabe classiche dei Fratelli Grimm raccontate nell’intimità di una cucina fra tazze, barattoli e mestoli, un bosco di rosmarino, la massa del pane, utensili, personaggi fiabeschi e biscotti appena sfornati. Lo spettacolo racconta di come una fragola può diventare Cappuccetto Rosso, un mestolo la matrigna di Hansel e Gretel, un colino il principe di Raperonzolo. Non servono oggetti particolarmente costosi per aprire un immaginario e viaggiare nel mondo delle fiabe e anche odori e sapori diventano parte importante del racconto facendo cadere i bambini in un’atmosfera di sogno. Le fiabe con i loro archetipi hanno la capacità di creare un filo diretto immediato facendo scoprire ai bambini un immaginario di cui sono anche loro per primi patrimonio.



Video

Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • sabato, 15 Settembre 2018
    ore 17:00

  • sabato, 15 Settembre 2018
    ore 18:00

  • domenica, 16 Settembre 2018
    ore 17:00

  • domenica, 16 Settembre 2018
    ore 18:00

Prezzi

(fascia d’età: dai 4 anni) – capienza limitata (max 25 persone)

posto unico: 5,00 euro

prevendita dal 4 settembre: Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112

Biglietterie