Associazione Teatrale Pistoiese

ECCETTO PITECCIO

PROGETTO T


2016 – Lungo la Transappenninica / La corsa speciale

Quale miglior modo per mettere al centro una linea ferroviaria, se non quella di percorrerla all’interno di un evento straordinario e innovativo che unisce viaggio, teatro e cibo?

Nel 2016 il viaggio de Gli Omini riparte e vedrà quindi come protagonista la Transappenninica, con il lavoro della compagnia interamente concentrato lungo la linea e le sue fermate, grazie alla collaborazione con Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana.

L’indagine si sposta dalla stazione di Pistoia sulla tratta Pistoia/Porretta e si fermerà anche nei piccoli centri abitati e paesini che costeggiano la linea, coinvolgendo nel progetto poeti, musicisti, ristoratori che abitano la montagna. Per far conoscere la Porrettana e rivalutarla da linea minore a luogo di attrazione e cultura, sarà infine realizzato uno spettacolo in una delle stazioni di fermata.

Già tra maggio e giugno ci avvicineremo ad un territorio che cela meraviglie paesaggistiche e architettoniche (e che tante personalità artistiche hanno scelto come luogo di ‘rifugio’…) con due ‘desinari’, occasioni conviviali domenicali (Eccetto Piteccio e Going to Molino Beach), che uniranno il pubblico agli artisti in chiacchierate informali e discussioni imprevedibili intorno ad un tavolo apparecchiato.

Il primo appuntamento è per domenica 15 maggio, con partenza col treno delle 12.22 dalla Stazione di Pistoia, che fermerà eccezionalmente anche a Piteccio. La gita, in collaborazione con Pro Loco di Piteccio e Gruppo Fermodellistico Pistoiese “La Porrettana”, prevede una piccola camminata guidata dalla stazione al Circolo di Piteccio, tra rovine e meraviglie. A seguire primo, secondo, contorno, chiacchiere conviviali e racconti surreali con Gli Omini e lo scrittore e poeta ‘ospite’ Paolo Albani su storie al limite della realtà; nel pomeriggio è prevista la visita alla sede del Gruppo Fermodellistico con mostra di diorami e plastici ferroviari. Rientro con il treno delle ore 15.55 o 18.55.

Il costo del pranzo è di euro 15,00

Prenotazione obbligatoria alla Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia

tel. 0573 991609 – 27112: entro il 12 maggio (per il pranzo a Piteccio),

Si prega di munirsi del biglietto del treno in stazione.

Domenica 12 giugno, stesso treno, stessa tratta, dalla Toscana all’Emilia in quaranta minuti e dalla Stazione alla spiaggia del Parco Fluviale di Molino del Pallone in quaranta secondi per una grigliata che precederà un pomeriggio, tra la poesia di Alessandro Riccioni, i canti del coro Monte Toccacielo e le chiacchiere degli Omini, a cura dell’Associazione Culturale Arci SassiScritti e in collaborazione con Pro Loco di Molino del Pallone.

Il costo del pranzo è di euro 15,00

Prenotazione obbligatoria alla Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia

tel. 0573 991609 – 27112: entro il 9 giugno (per il pranzo al Molino del Pallone)

Si prega di munirsi del biglietto del treno in stazione.

INFO: http://teatridipistoia.it/produzioni/progetto-t/

guarda il VIDEO

 



Video

Piteccio stazione

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • domenica, 15 Maggio 2016
    ore 12.22

Prezzi

pranzo 15,00 euro (pagamento alla Biglietteria del Teatro Manzoni)

munirsi del biglietto del treno in stazione

Biglietterie