Scuola di Musica e Danza "Teodulo Mabellini"
È QUASI TEMPO
Spettacolo finale anno accademico 2018/19
coreografie Caterina Laporta, Eleonora Senesi
musiche P. I. Čajkovskij
elaborazione e montaggio audio Francesco Nisi
allestimento scenico e luci Associazione Teatrale Pistoiese
interpreti:
Clara bambina Lavinia Tredici
Clara adulta Rebecca Doroni
La madre Silvia Morelli
Sorelle Giorgia Barontini, Matilde Chiti, Elena Doci, Carlotta Guidi, Ambra Marengo, Sara Santaniello, Maddalena Spagnesi
Schiaccianoci Sofia Landroni
La governante Giada Runcio
Re dei topi Rebecca Doroni
Fata confetto Marta Doroni
Bambole Lavinia Borri, Anita Capecchi, Gaia Colucci, Virginia D’Ulivo, Francesca Elena Fusco, Ada Giraldi, Eva Iannibelli, GiorgiaInnocenti, Emma Labrini
Topolini Aurora Bajetti, Bianca Bertini, Beatrice Bottino, Celeste Cambi, Caterina Fondaroli, Matilde Gentile, Giovanni Monsani, Monica Mugnai, Martina Paganini, Lisa Palandri, Amelia Perini, Syria Salt, Vera Seluianova, Emma Spinetti, Penelope Tasselli, LucreziaTorelli
Topi/dolcetti Alessia Azzarello, Myriam Bolognini, Giulia Ceresia, Allegra Cupertino, Irene Fiumi, Greta Mariani, Emma Mencarelli, Gemma Mugnai, Camilla Claudia Nannini, Noemi Rondoni, Alice Zompanti.
La neve Maria Caselli, Marta Corsini, Francesca Gariboldi, Yvone Lanzeni, Monique Lanzeni, Arianna Melis, Yasmine Ouhsane, Matilde Pucci, Bianca Spadi, Sara Suppressa
Arabe Chiara Fiorillo, Maddalena Fratoni, Ilaria Gori, Viola Patti, Sabrina Puccioni
Russe Arianna Capecchi, Carolina Caselli, Ginevra Gioffredi, Giulia Guidi, Petra Innocenti, Arianna Melis, Emma Pientini, Elena Spadi, Dalia Tedescucci, Elisa Venturi
Una sera senza tempo Clara è nella sua camera. Sta leggendo, si alza un po’ annoiata. Guarda alcuni giochi ma non ha voglia di giocare.
Si avvicina allo specchio dove vede riflessa una bambina. Si distacca per un attimo dallo specchio e, quando torna a specchiarsi vede il riflesso di una giovane donna…
La nostra storia si ispira al racconto Schiaccianoci e il re dei topi di E.T.A. Hoffmann (da cui è stato tratto il celebre balletto) nella versione raccontata ed illustrata da Laura De Luca. Questa versione è tutta incentrata sulla giovane protagonista che, in una notte d’inverno, nello spazio di un sogno – dove farà tanti incontri, nel mondo delle favole – si trova a superare, con un misto di attrattiva e timore, il sottile limite che separa l’infanzia dall’adolescenza.