Serravalle Jazz in Montagna 2019

DUSTY BROOM Thunder Revue

Elio Capecchi voce & chitarra

Fabrizio Berti armonica, voce

Andrea Pagliari chitarra, dobro, voce

Chiara Bondi violino

Aurelio Fragapane fisarmonica

Toland Antonini contrabbasso

León Monfardini batteria

 

* in caso di pioggia il concerto si terrà nella Chiesa di Sant’Atanasio

Associazione Teatrale Pistoiese
con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia

Una band che propone “l’altro” Rock, quello dimenticato, sussurrato, antico, romantico, povero, emarginato, quello dei losers, degli straccioni, dei poeti di strada, già messo in letteratura da scrittori americani come Kerouac e Bukowski, l’America etilica dei vagabondi e dei perdenti, poeticamente illusa che la vita, come un film di Frank Capra, sia “sempre” una cosa meravigliosa.

Racconta il Rock prima del Rock. Un viaggio tra le musiche del passato che hanno generato tutto quello che ci gira intorno oggi. Blues, Country, Folk, Rock dei primi anni del ‘900: da Robert Johnson a Muddy Waters, da Woody Guthrie a Bob Dylan, da Johnny Cash a Springsteen…

Dusty Broom, nato dalla volontà di Elio Capecchi e Andrea “Doc” Pagliari coinvolgendo da subito Fabrizio Berti, armonicista blues di livello nazionale (se n’è accorta anche Gianna Nannini invitandolo con lei in tournée) e contornandosi di prestigiosi musicisti, primo tra tutti quella vecchia canaglia portoricana di “Toland”, contrabbassista di stampo jazz e gangster a tempo pieno; Aurelio Fragapane, noto contrabbandiere di wiskey scozzese nella Birmania orientale e fisarmonicista eccelso; Chiara Bondi, meretrice di uno dei peggiori locali di Caracas e violinista al Crazy Horse di Parigi; infine uno dei più ricercati teppisti di Orvieto, Leòn Monfardini, spacciatore di immagini sacre, pluripregiudicato e batterista.

 

SERVIZIO NAVETTA

Ci sarà anche un servizio navetta gratuito per raggiungere Orsigna. Il servizio di navetta è previsto SABATO 13 LUGLIO dalle 16.30 alle 19.30, con partenza dal parcheggio della stazione ferroviaria di Pracchia e arrivo all’ingresso di Orsigna. Saranno inoltre in servizio i mezzi pubblici con il seguente orario: alle ore 14.08 dalla stazione di Pracchia e alle ore 20.15 da Orsigna.

In caso di pioggia il concerto si terrà nella chiesa di Sant’Atanasio.

 


Molino di Giamba – Orsigna

Spettacolo fuori abbonamento

Date

  • sabato, 13 Luglio 2019
    ore 17:00

Prezzi

INGRESSO LIBERO (fino ad esaurimento posti)

INFO Ecomuseo della Montagna pistoiese 800/974102 e 0573/638025

ecomuseopt@gmail.com

Biglietterie