SPAZI APERTI 2023
DE ANDRE’, LA STORIA
Carlo Costa voce
Massimiliano Salani synth, minimoog, voce
Felicity Lucchesi tastiere, minimoog, voce
Emmanuele Modestino chitarra acustica, nylon, bouzouki, voce
Giacomo Dell’Immagine chitarra elettrica, chitarra acustica, berimbeau, guitarlele
Luca Santangeli basso, voce
Eanda Lutaj flauto, ocarina, voce
Alessandro Matteucci batteria
diretto da Emiliano Galigani
Fabrizio De André, il cantautore più importante e influente della musica italiana, scomparso nel ‘99 ma sempre presente nella memoria e nella cultura musicale italiana che accompagna intere generazioni, è stato uno dei primi a portare la canzone italiana verso la modernità, ha cambiato le regole delle canzoni, ha mescolato la storia e l’intelletto con il canto popolare, il sacro e il profano, la cultura alta e bassa con una libertà di espressione senza pari. Lo spettacolo ripercorre quarant’anni di attività artistica di De André, raccontando un’epoca storica e il clima sociale e politico di un periodo, l’atmosfera e il sapore di un mondo e di come un visionario lo abbia attraversato, raccontando magistralmente noi stessi, oggi. La serata “De André, la storia” è prodotta da Stage 11 che ha già realizzato in passato anche lo spettacolo musicale “Circo Faber”.

Fortezza Santa Barbara
Spettacolo fuori abbonamento
Date
lunedì, 17 Luglio 2023
ore 21:15
Prezzi
posto unico non numerato
18,00 euro intero
15,00 euro ridotto (abbonati stagioni prosa, musica e danza Teatri di Pistoia, possessori Carta Fedeltà Far.com, soci Unicoop Firenze, iscritti laboratori del Funaro, allievi Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini”)
8,00 possessori Giovani Card e Carta Studente della Toscana
_________________
Prevendita Biglietteria Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 (orario estivo: martedì, giovedì e venerdì ore 16/19, mercoledì ore 10/13 e 16/19; sabato ore 10/13
La sera dello spettacolo, dalle ore 20.15, direttamente alla Fortezza Santa Barbara
online su www.bigliettoveloce.it