LA SCUOLA IN SCENA 2019
DA CONSUMARE PREFERIBILMENTE ENTRO…
testo a cura degli studenti
regia e responsabile didattico Prof.ssa Caterina Savasta
interpreti Sabrina Bagagli, Alessio Barbato, Milagros Bardi, Daniel Bellucci, Damiano Benini, Alessandro Dainelli, Iris D’oronzo, Giada Delle Piagge , Eleonora Domenicali , Caterina Fineschi, Carola Freschi, Gaia Gori, Michele Lai, Caterina Magni, Erika Marcelli, Sara Persello, Michele Rotella, Alessia Scordato, Alessia Suglia, Viola Trupo, Elisabetta PastacaldI (dirigente)
collaboratori Assunta Parisi (educatrice e costumista Associazione “Il pozzo di Giacobbe”), Paolo Santin (luci), Nino Savasta (per le musiche) – Associazione Teatrale Archeosofica
Liceo Artistico “P. Petrocchi” Pistoia
Laboratorio teatrale “C’è una parte per me 2019”
(Progetto Welcome)
Lo spettacolo Da consumare preferibilmente entro… è il frutto della collaborazione degli studenti del laboratorio teatrale “C’è una parte per me 2019” della sede del Liceo Artistico “P. Petrocchi” di Pistoia e dell’Associazione “Il pozzo di Giacobbe”, che realizza i costumi. Nasce dall’idea che oggi più che mai c’è bisogno di ascoltare e di essere attenti gli uni agli altri. Ognuno di noi è se stesso, un essere unico e irripetibile, con le sue caratteristiche, con pregi e difetti, tutto da conoscere e da valorizzare. Partendo da queste premesse, come accadde al grande drammaturgo Luigi Pirandello, anche noi ci siamo domandati se è lo scrittore che crea i personaggi o se i personaggi sono già creati e vivi e semplicemente presentano se stessi. Sta a loro poi decidere se sono contenti di essere come sono oppure se vogliono cambiare…
Caterina Savasta