Comitato Provinciale per l'UNICEF di Pistoia
in collaborazione con Scuola di Musica e Danza Mabellini

Conversando alla Mabellini…


volantino CONVERSANDO ALLA MABELLINI....

Quali sono i tempi dei bambini? Quanto la natura è utile alla loro crescita? Come giocare con loro? Queste sono solo alcune delle domande scelte come argomento di alcune conversazioni tra genitori e esperti, per il ciclo di incontri aperti e gratuiti aperti e gratuiti che si svolgeranno presso la Scuola di Musica e Danza Mabellini di Pistoia a partire da lunedì 15 Febbraio.
“Conversando alla Mabellini…” è infatti l’iniziativa promossa e organizzata dal comitato prov.le per l’UNICEF di Pistoia in collaborazione con la Scuola Mabellini per dare modo ai genitori e a tutti gli adulti che gravitano intorno ai corsi di musica e danza di “ fare due chiacchiere” per ingannare l’attesa dei propri figli impegnati nelle lezioni, e approfondire così alcuni aspetti concreti della quotidianità della crescita dei ragazzi.
Gli incontri si terranno presso la Sala delle Carrozze della Scuola Mabellini (Via Dalmazia 356, Pistoia) e avranno la durata di circa un’ora.
L’appuntamento inaugurale è per lunedì 15 febbraio alle ore 17 con la psicologa Caterina del Coro, esperta di difficoltà di apprendimento, che proporrà una riflessione sulla necessità di un “tempo lento” per crescere. Altri esperti si alterneranno da febbraio a maggio e daranno vita ad una esperienza alternativa ancora nuova per il nostro territorio.
Il programma completo dell’iniziativa è consultabile sul sito http://teatridipistoia.it/ nella pagina riguardante la Scuola Mabellini e sulla pagina Facebook del Comitato prov.le per l’UNICEF di Pistoia.
Per informazioni: Laura Simonetti (346/2184852) e Segreteria Scuola di Musica e Danza Mabellini 0573/ 371480

 

IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

Lunedì 15 febbraio, ore 17  “Vorrei un tempo lento, lento” a cura della psicologa dello sviluppo e dell’educazione Dott.ssa Caterina Del Coro

Lunedì 29 febbraio, ore 17 “Il quotidiano spazio di identità e crescita” a cura della pedagogista Dott.ssa Daniela Mezzani

Mercoledì 16 marzo, ore 17 “Gioco a imparare” a cura della neuropsichiatra infantile Dott.ssa Luisa Lupi

Mercoledì 23 marzo, ore 17 “La natura a misura di bambino” a cura delle Dott.sse Claudia Cianferoni e Valentina Rocchi esperte di agro-didattica

Mercoledì 6 aprile, ore 17 “Nonni, tra dire e fare” a cura della pedagogista Dott.ssa Claudia Cardelli

Mercoledì 20 aprile, ore 17 “Buoni si nasce, bravi si diventa” a cura del medico di famiglia e omeopata Dott.ssa Giulia Guidi

Mercoledì 11 Maggio, ore 17 “Il diritto all’uso delle mani” a cura della coordinatrice pedagogica del Comune di Quarrata Dott.ssa Francesca Ferretti

Ingresso libero.

Per info: Laura Simonetti 346 2184852 e Segreteria Scuola di Musica e Danza Mabellini Pistoia 0573 371480

 

 


Scuola di Musica T. Mabellini

Date

  • lunedì, 15 Febbraio 2016
    ore 17,00

  • lunedì, 29 Febbraio 2016
    ore 17,00

  • mercoledì, 16 Marzo 2016
    ore 17,00

  • mercoledì, 23 Marzo 2016
    ore 17,00

  • mercoledì, 6 Aprile 2016
    ore 17,00

  • mercoledì, 20 Aprile 2016
    ore 17,00

  • mercoledì, 11 Maggio 2016
    ore 17,00

Prezzi

ingresso libero fino ad esaurimento posti

Biglietterie