Fondazione Pistoiese Promusica/Associazione Teatrale Pistoiese
Concerto finale del Progetto Giovani della Fondazione Pistoiese Promusica
VOCI DANZANTI, coro voci bianche
ORCHESTRA SOCIALE, orchestra progetto Abreu
JUNIORCHESTRA, orchestra della Scuola Mabellini
In programma:
Canone ungherese: Se al ballo vuoi andar
W.A. Mozart Le galline nel pollaio
B. Nofri Hanc para ab hac
E. Botbol Gamgam
P. Marzocchi Luna lunedda
Coro Voci Danzanti
Samuele Drovandi, pianoforte
Matteo Angeloni “Costruiamo una città”, con un Interludio e un Piccolo notturno, su temi di P. Hindemith
Orchestra Sociale Promusica
JuniOrchestraMabellini Coro Voci Danzanti
Vittorio Caselli, istruttore concertatore (Orchestra Sociale Promusica e JuniOrchestraMabellini)
Elena Bartolozzi e Federica Gennai, istruttori concertatori (Coro Voci Danzanti)
Assistenti: Dagmar Bathmann, Lidia Rodriguez, Alessandro Antonini, Federica Buongiovanni, Roberto Meoni, Nicola
Cellai, Omar Cecchi, Ernesto Biagi, Ettore Vinci, Tommaso Morano, istruttori (Orchestra Sociale Promusica)
CORO VOCI DANZANTI
Nell’ambito della sua ricca attività di promozione e formazione alla musica indirizzata alle giovani generazioni, la Fondazione Pistoiese Promusica, ente strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, presenta, per la prima volta nel 2013, un nuovo progetto, denominato Voci Danzanti con l’obiettivo di selezionare e formare un coro di voci bianche di ragazze e ragazzi scelti tra coloro che frequentano le classi quarte e quinte delle scuole elementarie le medie inferiori.
Il coro, formato da circa 60 elementi, è frutto di una selezione dei componenti, attuata nei primi due anni tramite audizioni e nell’ anno corrente attraverso uno stage di 4 incontri tenutisi a dicembre 2017.
Il laboratorio formativo ha avuto inizio a gennaio 2018, procedendo con incontri settimanali fino a maggio. Al termine del progetto vengono assegnati alle scuole e agli studenti coinvolti numerosi contributi finalizzati all’acquisto di sussidi didattici.
ORCHESTRA SOCIALE
Prendendo spunto dalla felice intuizione di Jose Antonio Abreu, ideatore del Sistema Musica messo a punto quarant’anni fa in Venezuela da e fatta conoscere in Italia dal Maestro Claudio Abbado, che ha visto nella musica un veicolo di formazione e crescita culturale, collante sociale e occasione di riscatto, anche la Fondazione Pistoiese Promusica prosegue, dopo la felice esperienza iniziale del 2016, il laboratorio Orchestra
Sociale, ampliando il progetto a circa 60 bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie che frequentano i centri socio-educativi Aquilone, Arcobaleno, Camposampiero e Airone.
Il progetto è realizzato in piena sinergia e comunanza di intenti con l’Associazione Teatrale Pistoiese, la Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini”, i Servizi Sociali del Comune di Pistoia, con Istituti Raggruppati e l’Associazione di volontariato Arcobaleno e con le cooperative sociali Pantagruel e Arkè.
JUNIORCHESTRA MABELLINI
La JuniOrchestra della Scuola Mabellini è un’orchestra da camera composta da archi e altri strumenti che consente fin dall’inizio, non appena raggiunto un sufficiente grado di abilità strumentale, di sperimentare l’importanza e la bellezza di fare musica insieme. L’orchestra si avvale di un qualificato staff di docenti interni della scuola, coordinati da Vittorio Caselli in qualità di istruttore principale del gruppo e provenienti da vari dipartimenti che curano settimanalmente la preparazione, sia individuale che collettiva degli allievi che compongono l’ensemble. Il gruppo è prevalentemente formato da strumentisti della fascia di età che va dalle elementari alle superiori. Il repertorio studiato è appositamente adattato alle capacità degli orchestrali
Ingresso libero