MASTER 4 STRINGS - SUMMER EDITION 2-10 SETTEMBRE 2018
CONCERTO DI GALA Master4Strings
Quartetto d’archi e pianoforte
Musiche di Fryderyk Chopin, Johann Sebastian Bach. Ludwig van Beethoven
LUIGI ATTADEMO, CHITARRA
N. Paganini, Grande Sonata in La maggiore (Allegro risoluto, Romance, Andantino variato)
QUARTETTO CESAR FRANCK, ARCHI
J. Brahms, Quartetto op. 51 n. 1 in do minore (Allegro Romanza, Poco Adagio, Allegro molto moderato e comodo, Allegro)
GLORIA CAMPANER, PIANO
O. Respighi Notturno C. Debussy (anniversario dei 100 anni dalla morte), Preludio “Le colline di Anacapri”, Clair de Lune, L’Isle Jeyeuse
Quinta edizione per Master4Strings, corso di alto perfezionamento per quartetto d’archi, formazioni cameristiche, viola, violino, violoncello, chitarra classica e pianoforte, rivolto a giovani musicisti professionisti provenienti da tutto il mondo, condotta dal prestigioso Quartetto di Cremona, composto da Simone Gramaglia (direttore artistico), Cristiano Gualco, Paolo Andreoli e Giovanni Scaglione. Durante i giorni delle lezioni – che si terranno alla Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” dal 2 al 10 settembre e che saranno gratuitamente aperte al pubblico, che potrà partecipare come uditore – la città, le sue strade e le sue piazze saranno animate da concerti, incontri ed happening musicali.
Si inizia lunedì 3 settembre alla Scuola Mabellini con il concerto inaugurale (ore 19). Si prosegue mercoledì 5 alla Biblioteca Fabroniana e giovedì 6 alla Biblioteca San Giorgio (ore 18). Sabato 8, invece, appuntamento a Villa Stonorov sede della Fondazione Vivarelli, per l’evento conclusivo della rassegna Estate Chiacchierina (ore 17). Infine, domenica 9 settembre alle ore 18 l’ultimo concerto al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi.
“Siamo molto felici della collaborazione che si è creata con la città di Pistoia, la Fondazione Promusica e la Scuola Mabellini – ha dichiarato il Maestro Gramaglia – una collaborazione che ci ha convinti che Pistoia sia la “casa” perfetta per Master4Strings. Come lo scorso anno, ci aspettiamo un pubblico numeroso ed entusiasta ai concerti e alle lezioni. Questa edizione, oltre all’ormai consolidato team di docenti, vedrà la presenza di nuovi grandi artisti ospiti: Sergei Bresler, secondo violino del Jerusalem Quartet, Edicson Ruiz straordinario contrabbassista dei Berliner Philarmoniker, il violoncellista finlandese Martti Rousi, vincitore del 2° posto al premio Cajkovskij nel 1986, e il leggendario pianista Alfred Brendel, che terrà un seminario speciale per i quartetti d’archi. Insomma, tante novità e tante attività da non perdere, tra cui anche l’incontro di yoga, aperto al pubblico, con la nostra pianista Gloria Campaner”.
Tutti i concerti sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
vai alla pagina facebook https://www.facebook.com/Master4Strings/
vai al sito Fondazione Pistoia Promusica

Scuola di Musica T. Mabellini
Date
lunedì, 3 Settembre 2018
ore 18.30
Prezzi
Ingresso libero fino ad esaurimento posti