CNA Next 2017 - 12,13 Maggio
CNA Next 2017 – Culturare
VII Festival dell’intelligenza collettiva
L’evento di CNA che attraverso incontro, discussione e confronto traccia l’identikit dell’innovazione.
CNA NeXT è il contenitore dei giovani imprenditori di CNA che mira a rendere evidenti le evoluzioni economiche e della società dal punto di vista delle micro e piccole imprese italiane. L’obiettivo di questa edizione, ospitata a Pistoia, capitale italiana della cultura 2017, è quello di riuscire a trasmettere il forte legame tra il tessuto economico produttivo legato al territorio, alle sue tradizioni, alla storia, con lo sviluppo socio-culturale delle comunità che lo vivono.
Fare impresa, sotto molto aspetti, è sinonimo di fare e sviluppare cultura e non parliamo di mecenatismo quanto del rimandare e ricostruire il patrimonio di storia e tradizioni che, nel tempo, ha fatto ricca l’Italia. Il made in Italy, oltre al nostro tangibile patrimonio storico-artistico e paesaggistico, è la principale leva di attrazione del nostro Paese e di attenzione sul nostro essere italiani.
Oltre ciò, il fondamentale apporto delle imprese culturali e creative italiane, è degno di nota e sviluppa ogni anno quote sempre più significative di prodotto interno lordo. L’Italia cresce sempre più in un’ottica di grande hub di attrazione turistica e di grande attenzione storico-artistica, oltre che di eccellenza produttiva e questo contribuisce alla costruzione di un tessuto dedicato e sempre più in crescita. I giovani imprenditori sono impegnati a contribuire a tale crescita provando a incardinarla ai valori e alle tradizioni di un tempo oltre all’uso e alla diffusione delle nuove tecnologie e ad una spinta innovativa importante.
IL PROGRAMMA
Venerdì 12 maggio ore 15
Rodolfo Sacchettini (Presidente Associazione teatrale pistoiese)
Samuele Bertinelli (Sindaco di Pistoia)
Elena Calabria (Presidente CNA Toscana Centro)
Cristiano Coppi (Presidente CNA Giovani Imprenditori Toscana Centro)
Le evoluzioni della manifattura: il futuro remoto dell’impresa italiana
Franco Cornuti (Prato Marmi)
Andrea Di Benedetto (V. Presidente CNA)
Stefano Micelli (Università Ca’ Foscari)
Romolo Stanco (T°Red)
Artigiano, dammi tre parole: comunico dunque sono
Alessandro Colombo (IED)
Pietro Gargini (liutaio)
Franco Fredducci (Il Borgo)
Andrea Miserocchi (Italian Stories)
Tessa Moroder (Lottozero)
Maria Pilar Lebole (OMA – Osservatorio Mestieri d’Arte)
Domenico Sturabotti (Symbola)
Campioni d’Italia: un Paese che investe sulle eccellenze
Carlo Cracco e Jury Chechi
Come cambia il lavoro che cambia
Marco Bentivogli (Segretario Generale FIM CISL)
Giampaolo Colletti (wwworkers)
Edoardo Fanucci (V. Presidente Commissione Bilancio Camera dei Deputati)
Francesco Luccisano (RENA)
Il cinema: tra arte cultura e impresa
Stefania Ippoliti (Presidente Italian Film Commission)
Emanuele Nespeca (Solaria Film)
Samuele Rossi (Echivisivi produzioni)
Michele Saragoni (Odu Movies)
Giovanni Veronesi (regista)
CNA e l’evoluzione della rappresentanza
Stefania Milo (Presidente CNA Giovani Imprenditori)
Daniele Vaccarino (Presidente CNA)
Lercio Live
Spettacolo satirico di non-giornalismo
Conclusione – 19.30
Apericena a base di prodotti e vini del territorio nella Piazza del Teatro
____________________
Sabato 13 maggio ore 10.00
Elena Becheri (Assessore alla politiche culturali, educazione e formazione Comune di Pistoia)
Elena Calabria (Presidente CNA Toscana Centro)
Cristiano Coppi (Presidente CNA Giovani Imprenditori Toscana Centro)
Esperienze CNA su progetti scuola impresa
Presentazione Contest “La Scuola? Un’impresa!”
Le migliori idee d’impresa raccontate dagli studenti
Premiazione della migliore idea
Conclusioni
Stefania Milo (Presidente CNA Giovani Imprenditori)
Conclusione ore 12.00