RI-BELLI Teatro ragazzi
CHIUDI IL BECCO FLINT!
Racconti a caccia del tesoro
drammaturgia e regia Virginia Martini
con Antonio Branchi, Stefano Nigro, Matteo Procuranti
collaborazione artistica Silvia Cuncu
musiche e canzoni Matteo Procuranti
con la collaborazione di Giorgio De Rito e Alessandra D’Aietti
> fascia d’età: dai 6 ai 10 anni
Lo spettacolo è ispirato al famoso libro per ragazzi “L’isola del tesoro” di Stevenson e racconta le avventure del giovane Jim che, dalla isolata locanda in Inghilterra dove vive e lavora con la famiglia, si ritrova catapultato nell’incredibile mondo dei pirati a caccia di un tesoro sepolto su un’isola disabitata dal famosissimo capitano Flint.
Naturalmente il viaggio per mare è inteso come luogo dove ci si gioca la partita della vita. Mare come metafora, luogo dove andare per sperimentare la natura umana. Il viaggio come un’avventura dalla quale si torna necessariamente cresciuti. Il mondo degli adulti si presenta molto più ambiguo e difficile da comprendere e per Jim non sarà così semplice scegliere da che parte stare. E forse il vero tesoro dell’isola è proprio questo: misurarsi con le proprie paure, i propri sogni, cominciare a riconoscere quel che è giusto e quel che è sbagliato.
La riscrittura teatrale, adattata ad un pubblico di bambini oltre che di ragazzi, sottolinea comunque la dimensione avventurosa e divertente, le canzoni cantate dal vivo trasportano il pubblico dalla locanda alla nave, dall’oceano al fortino sull’isola. Una vera caccia al tesoro tra marinai onesti e pericolosi bucanieri, ostacoli, tradimenti, trappole… e pappagalli!
Blanca lavora dal 1998 nell’ambito della produzione e distribuzione di spettacoli teatrali per bambini e adulti, svolge attività di formazione professionale nello specifico settore di riferimento, struttura progetti di educazione alla teatralità con scuole di ogni ordine e grado, organizza rassegne, manifestazioni culturali e animazioni, promuove una cultura di prevenzione del disagio giovanile e struttura progetti di sostegno alle disabilità e recupero dalle tossicodipendenze. Nello svolgersi delle proprie attività la compagnia ha collaborato e collabora abitualmente con numerosi enti pubblici, privati e centri di promozione culturale. La compagnia ha sede a Carrara, nello Spazio Indipendente Palco38 dove svolge attività dodici mesi all’anno

Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Spettacolo fuori abbonamento
Date
lunedì, 30 Gennaio 2023
ore 10.00martedì, 31 Gennaio 2023
ore 10.00